fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al MILA di Sant’Agata de’ Goti la presentazione degli eventi natalizi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei prossimi giorni presenterà tre iniziative, il MILA – Museo Itinerante Luoghi Alfonsiani, che
a Sant’Agata de’ Goti fonde cultura, bellezza e fede attraverso due percorsi turistici sui
luoghi che testimoniano la presenza, la vita e la predicazione del vescovo napoletano
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Venerdì 29 novembre alle ore 18:30, infatti, presso la
suggestiva Chiesa della SS. Annunziata, avrà luogo la presentazione del libro “Il Presepe di
San Francesco” di Chiara Frugoni, la storica e scrittrice italiana, specialista del Medioevo e
di storia della Chiesa, scomparsa nel 2022.

Un viaggio nel cuore del Natale. Un’opera che ci guida alle origini di una delle tradizioni più amate, raccontando la storia del primo presepe di Greccio e il profondo significato spirituale che San Francesco gli ha donato.

Introdurrà la serata il Direttore dell’Archivio Storico e della Biblioteca Diocesana don Alex Criscuolo, mentre presenteranno il libro Manuela Barani e Lara Zanchi. Le conclusioni saranno affidate al presidente della cooperativa sociale di comunità iCare don Matteo Prodi.

Un’occasione senz’altro speciale per lasciarsi ispirare e per riscoprire le radici del Natale attraverso l’arte, la storia e la spiritualità. Il secondo appuntamento, ospitato dal MILA, è il secondo Open Day di presentazione e degustazione dei dolci della tradizione natalizia e dei panettoni artigianali preparati e prodotti dal Laboratorio di Pasticceria Sociale DolceMente. Aperto, con ingresso gratuito senza prenotazione, per aziende e privati il secondo Open Day si svolgerà domenica 1 dicembre, dalle ore 10 alle ore 14, presso l’affascinante Sala degli Stemmi del Palazzo Episcopale (piazza Umberto I).

La terza iniziativa sarà un’esperienza culinaria, “Kairos”, che verrà vissuta venerdì 13 dicembre alle ore 20 nel cunicolo seicentesco del Palazzo Vescovile, uno dei luoghi del tour storico-culturale proposto dal MILA. Un viaggio gastronomico particolare e unico nel suo genere, che celebrerà l’arte della cucina e il senso del tempo, laddove ogni assaggio racconta una storia da custodire. Per info e prenotazioni:
cell. 380 3447661.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

redazione 5 mesi fa

A Cerreto Sannita una targa commemorativa per ricordare l’artista Silvestro Jacobelli

redazione 7 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 44 minuti fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 51 minuti fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 4 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 4 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content