fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Solitek, rinviato l’acquisto del capannone. Barone: “Progetto a rischio, necessario intervento delle istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si può far finta di nulla: questa è una situazione grave che rischia di compromettere un investimento fondamentale per il nostro territorio”. Con queste parole Luigi Barone, ex presidente del Consorzio Asi di Benevento e oggi dirigente regionale della Lega, ha aperto la conferenza stampa dedicata alla vicenda Solitek. La società lituana avrebbe dovuto firmare questa mattina l’atto per l’acquisto del capannone industriale di proprietà della società Basehouse, ma ha chiesto un rinvio al 19 dicembre.

“Ad oggi l’investimento è come se fosse saltato – ha detto Barone – i lituani hanno chiesto una proroga, vediamo cosa farà la società proprietaria  del capannone. Si tratta di investimento a valere sui fondi PNRR e quindi da concludersi entro il 30 giugno 2026 ma i lavori non sono ancora partiti”

L’investimento complessivo di 49 milioni di euro, di cui ben 31 milioni provenienti da finanziamenti pubblici, puntava a creare 327 posti di lavoro, rendendo Benevento un polo di riferimento per il settore delle energie rinnovabili in Italia. Tuttavia, il rinvio della firma e le difficoltà del gruppo lituano rischiano di bloccare tutto. Da qui l’appello di Barone alle istituzione locali, provinciali e regionali, nonché a Confindustria, affinché venga convocato immediatamente un tavolo tecnico per discutere delle soluzioni. 

Le istituzioni – ha concluso l’esponente della Lega – devono prendere atto della gravità della situazione e agire. È possibile portare avanti l’investimento anche senza i lituani, coinvolgendo il Ministero dello Sviluppo Economico e Invitalia, ma bisogna fare in fretta. Il tempo stringe,  possiamo permettere che questa opportunità venga persa, ora è il momento di agire”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Fondo Asacom per la disabilità, Barone: (Lega): “Risorse per 487 comuni campani”

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica in Irpinia e nel Sannio, Barone: “Scuole a rischio, Regione e Protezione Civile latitanti”

redazione 4 giorni fa

Approvata la legge per la montagna, Barone (Lega): “Misure concrete per tanti comuni sanniti”

redazione 1 settimana fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 13 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content