fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nel Sannio esercitazione radio di emergenza in occasione della commemorazione del sisma dell’Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 23 novembre 2024, in ricordo del tragico evento sismico dell’Irpinia che colpì duramente la Campania e le regioni Basilicata e Puglia 44 anni fa, causando oltre tremila vittime, si terrà un’importante esercitazione radio di emergenza. Questo evento commemorativo, simbolo di resilienza e solidarietà, si ispira anche all’appello “Fate Presto” lanciato ai soccorritori dall’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

La giornata rappresenta, inoltre, un tributo agli oltre 42 anni di attività delle associazioni di volontariato locale, tra cui l’Associazione Volontari Protezione Civile di Benevento, il Nucleo di Protezione Civile “Osservatorio Sismico Luigi Palmieri” e la Pubblica Assistenza di Castelpoto. Obiettivi e attività dell’esercitazione

L’esercitazione mira a: Verificare la ricezione e trasmissione del sistema radio provinciale curato dai moduli regionali TLC (telecomunicazioni) delle associazioni coinvolte; Testare il modello di intervento e aggiornare le conoscenze sulle procedure operative; Valutare l’adeguatezza delle risorse e delle attrezzature di comunicazione radio.

Oltre alla prova di comunicazione tramite il modulo TLC e gli apparati radio in dotazione, le squadre delle associazioni coinvolte – Protezione Civile di Benevento, Protezione Civile di Tocco Caudio, P.A. Le Aquile – si occuperanno di compilare schede di valutazione relative al segnale radio.

Le prove tecniche interesseranno diversi comuni: San Leucio del Sannio, sede capofila del servizio di Protezione Civile intercomunale, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni.

Saranno inoltre verificati i collegamenti radio con: S.O.P.I. BN (Sala Operativa Provinciale Integrata), S.O.R.U. NA (Sala Operativa Regionale Unificata).

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 2 settimane fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 1 mese fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 21 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 33 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 4 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content