fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nel Sannio esercitazione radio di emergenza in occasione della commemorazione del sisma dell’Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 23 novembre 2024, in ricordo del tragico evento sismico dell’Irpinia che colpì duramente la Campania e le regioni Basilicata e Puglia 44 anni fa, causando oltre tremila vittime, si terrà un’importante esercitazione radio di emergenza. Questo evento commemorativo, simbolo di resilienza e solidarietà, si ispira anche all’appello “Fate Presto” lanciato ai soccorritori dall’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

La giornata rappresenta, inoltre, un tributo agli oltre 42 anni di attività delle associazioni di volontariato locale, tra cui l’Associazione Volontari Protezione Civile di Benevento, il Nucleo di Protezione Civile “Osservatorio Sismico Luigi Palmieri” e la Pubblica Assistenza di Castelpoto. Obiettivi e attività dell’esercitazione

L’esercitazione mira a: Verificare la ricezione e trasmissione del sistema radio provinciale curato dai moduli regionali TLC (telecomunicazioni) delle associazioni coinvolte; Testare il modello di intervento e aggiornare le conoscenze sulle procedure operative; Valutare l’adeguatezza delle risorse e delle attrezzature di comunicazione radio.

Oltre alla prova di comunicazione tramite il modulo TLC e gli apparati radio in dotazione, le squadre delle associazioni coinvolte – Protezione Civile di Benevento, Protezione Civile di Tocco Caudio, P.A. Le Aquile – si occuperanno di compilare schede di valutazione relative al segnale radio.

Le prove tecniche interesseranno diversi comuni: San Leucio del Sannio, sede capofila del servizio di Protezione Civile intercomunale, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni.

Saranno inoltre verificati i collegamenti radio con: S.O.P.I. BN (Sala Operativa Provinciale Integrata), S.O.R.U. NA (Sala Operativa Regionale Unificata).

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 2 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 2 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 11 minuti fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content