fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nel Sannio esercitazione radio di emergenza in occasione della commemorazione del sisma dell’Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 23 novembre 2024, in ricordo del tragico evento sismico dell’Irpinia che colpì duramente la Campania e le regioni Basilicata e Puglia 44 anni fa, causando oltre tremila vittime, si terrà un’importante esercitazione radio di emergenza. Questo evento commemorativo, simbolo di resilienza e solidarietà, si ispira anche all’appello “Fate Presto” lanciato ai soccorritori dall’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

La giornata rappresenta, inoltre, un tributo agli oltre 42 anni di attività delle associazioni di volontariato locale, tra cui l’Associazione Volontari Protezione Civile di Benevento, il Nucleo di Protezione Civile “Osservatorio Sismico Luigi Palmieri” e la Pubblica Assistenza di Castelpoto. Obiettivi e attività dell’esercitazione

L’esercitazione mira a: Verificare la ricezione e trasmissione del sistema radio provinciale curato dai moduli regionali TLC (telecomunicazioni) delle associazioni coinvolte; Testare il modello di intervento e aggiornare le conoscenze sulle procedure operative; Valutare l’adeguatezza delle risorse e delle attrezzature di comunicazione radio.

Oltre alla prova di comunicazione tramite il modulo TLC e gli apparati radio in dotazione, le squadre delle associazioni coinvolte – Protezione Civile di Benevento, Protezione Civile di Tocco Caudio, P.A. Le Aquile – si occuperanno di compilare schede di valutazione relative al segnale radio.

Le prove tecniche interesseranno diversi comuni: San Leucio del Sannio, sede capofila del servizio di Protezione Civile intercomunale, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni.

Saranno inoltre verificati i collegamenti radio con: S.O.P.I. BN (Sala Operativa Provinciale Integrata), S.O.R.U. NA (Sala Operativa Regionale Unificata).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 3 settimane fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 4 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 10 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 13 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 14 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content