fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tari: Benevento esce dalla top ten delle città più care, ma resta sopra media nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento esce dalla top ten dei comuni più costosi per quanto concerne la Tari, in una classifica ancora una volta guidata da Catania con 594 euro annui. Ma le cifre restano comunque salatissime: nel 2024 la spesa media per la tariffa dei rifiuti a Benevento è pari a 441 euro, registrando una leggerissima diminuzione di un euro rispetto ai 442 euro del 2023 (-0,2%). Il costo rimane superiore alla media nazionale (329 euro) e alla media regionale che è pari a 407 euro.

Tra i capoluoghi campani, Benevento si colloca in quarta posizione: Avellino resta la città dove si paga di meno (302 euro – 7,3%), Napoli quella dove si paga di più (482 euro, -1,8%).  Al secondo posto, dietro al capoluogo irpino, c’è Caserta (369 euro, +0,5%) seguita da Salerno (440 euro, -2,5%).

I dati emergono dal Rapporto 2024 dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate in tutti i capoluoghi italiani e ha preso come riferimento una famiglia tipo composta da 3 persone ed una casa di proprietà di 100 metri quadri. I costi rilevati sono comprensivi di Iva e di addizionali provinciali.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Alberto Tranfa 5 giorni fa

San Pio, Morgante riceve Premio Internazionale Giovanni Paolo II: “Un riconoscimento condiviso con tutto il personale”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content