fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gesesa, rinnovato il protocollo d’intesa con l’istituto Alberti per un nuovo progetto ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Alberti” di Benevento e GESESA. Il progetto, che si svolgerà in aula, si concentrerà sia sulle tecniche industriali di potabilizzazione delle acque che sui sistemi di trattamento delle acque reflue, con particolare attenzione al tema del riutilizzo diventato, di fatto, di grande attualità.

I temi trattati nel corso del progetto, partendo dal ciclo industriale dell’acqua, verteranno sulla tutela della risorsa idrica e sulla qualità dell’acqua.

“Siamo convinti – afferma la preside Silvia Vinciguerra – che la collaborazione con le aziende del nostro territorio rappresenti una risorsa fondamentale per i nostri studenti, in particolare per quelli degli ultimi anni, che stanno per entrare nel mondo del lavoro e dovranno prendere decisioni cruciali al termine del loro percorso di studi. Siamo entusiasti che la partnership con GESESA prosegua, poiché il dialogo con il mondo imprenditoriale è essenziale per l’arricchimento dell’offerta formativa.”

“Prosegue la positiva collaborazione con l’Istituto Alberti di Benevento – afferma l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo – quest’anno più che mai riteniamo fondamentale sensibilizzare gli studenti in merito alla tutela della risorsa idrica, applicando concretamente le conoscenze teoriche acquisite durante il loro percorso di studi. I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di GESESA sono progettati per consentire agli studenti di verificare sul campo quanto appreso, trasformandolo in un’esperienza attuale e concreta che potrà diventare un modello di apprendimento per il futuro. Al termine del percorso, gli studenti avranno l’opportunità di visitare alcuni impianti gestiti da GESESA, per vedere direttamente la realizzazione pratica di quanto studiato e approfondito con gli esperti dell’azienda.”

Annuncio

Correlati

redazione 43 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 3 giorni fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

redazione 7 giorni fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 23 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 29 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 32 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 23 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 43 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content