fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gesesa, rinnovato il protocollo d’intesa con l’istituto Alberti per un nuovo progetto ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “G. Alberti” di Benevento e GESESA. Il progetto, che si svolgerà in aula, si concentrerà sia sulle tecniche industriali di potabilizzazione delle acque che sui sistemi di trattamento delle acque reflue, con particolare attenzione al tema del riutilizzo diventato, di fatto, di grande attualità.

I temi trattati nel corso del progetto, partendo dal ciclo industriale dell’acqua, verteranno sulla tutela della risorsa idrica e sulla qualità dell’acqua.

“Siamo convinti – afferma la preside Silvia Vinciguerra – che la collaborazione con le aziende del nostro territorio rappresenti una risorsa fondamentale per i nostri studenti, in particolare per quelli degli ultimi anni, che stanno per entrare nel mondo del lavoro e dovranno prendere decisioni cruciali al termine del loro percorso di studi. Siamo entusiasti che la partnership con GESESA prosegua, poiché il dialogo con il mondo imprenditoriale è essenziale per l’arricchimento dell’offerta formativa.”

“Prosegue la positiva collaborazione con l’Istituto Alberti di Benevento – afferma l’Amministratore Delegato di GESESA, Salvatore Rubbo – quest’anno più che mai riteniamo fondamentale sensibilizzare gli studenti in merito alla tutela della risorsa idrica, applicando concretamente le conoscenze teoriche acquisite durante il loro percorso di studi. I PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) di GESESA sono progettati per consentire agli studenti di verificare sul campo quanto appreso, trasformandolo in un’esperienza attuale e concreta che potrà diventare un modello di apprendimento per il futuro. Al termine del percorso, gli studenti avranno l’opportunità di visitare alcuni impianti gestiti da GESESA, per vedere direttamente la realizzazione pratica di quanto studiato e approfondito con gli esperti dell’azienda.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 1 mese fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 1 mese fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 31 minuti fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 43 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 45 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 3 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 3 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content