fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fondazione Gerardino Romano, al via la sesta edizione del Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione Gerardino Romano ETS di Telese Terme (Bn), sita in Piazzetta G. Romano 15, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cerreto Sannita (BN), promuove la Sesta Edizione 2024 del Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”, concorso intitolato alla memoria del giovane poeta cerretese di talento, scomparso tragicamente all’età di 28 anni, nel 2012.

Il progetto nasce dalla volontà di favorire la poesia quale strumento di conoscenza, di educazione alla bellezza, di comunicazione che si apre alla terra d’origine e la valorizza interpretandola attraverso il linguaggio dell’arte poetica. Tra le iniziative che annualmente la Fondazione promuove, il Premio rientra tra quelle che maggiormente esprimono vicinanza al territorio e una ben delineata identità culturale.

La partecipazione è aperta a tutti (purché maggiorenni all’atto dell’emissione del bando) ed è a titolo gratuito. Ogni partecipante può inviare una sola opera inedita (mai pubblicata sul web, né su carta stampata), in lingua italiana e in versi liberi sul tema: “Inaudito”.

L’iscrizione deve avvenire esclusivamente con invio telematico all’indirizzo di posta elettronica premiopoesiamarcodimeola@gmail.com, indicando nell’oggetto: “Partecipazione al Premio Nazionale di Poesia Marco Di Meola – Sesta Edizione 2024”.

Il termine per le iscrizioni è fissato alla data improrogabile del 16 dicembre 2024, entro e non oltre le ore 12,00. Farà fede la data di invio telematico.

Il bando completo, il modulo di iscrizione e la nomina della giuria sono scaricabili al seguente link
https://www.fondazioneromano.it/2024/11/15/premio-nazionale-di-poesia-marco-di-meola-sesta-edizione-2024/

Sia la domanda che il testo dell’opera – quest’ultima da inoltrare in duplice copia: una con i dati dell’autore/autrice e l’altra in forma totalmente anonima – devono pervenire esclusivamente in formato pdf, pena l’esclusione dal Premio. Se gli allegati perverranno nei formati jpeg, png, word, ttf, ps, ai, non saranno tenuti in considerazione e la partecipazione sarà ritenuta nulla, senza nessuna avvertenza né ulteriore comunicazione da parte della Segreteria del Premio.

È a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il Premio, attraverso la periodica consultazione del sito www.fondazioneromano.it e sulla pagina Facebook del premio https://www.facebook.com/premiopoesiamarcodimeola
L’Organizzazione non sarà in alcun caso responsabile per mancate comunicazioni.

La Giuria, nominata contestualmente all’emissione del bando, è composta da Tullia Bartolini, Domenico Cipriano, Rosanna Fappiano, Antonietta Gnerre, Monica Iadarola, Flavio Ignelzi, Rita Pacilio. Davide Rondoni, Presidente Onorario.

Saranno selezionati dieci finalisti, tra i quali sarà scelto il vincitore del Premio a giudizio insindacabile e inappellabile della Giuria. Quest’ultima annuncerà le opere finaliste entro il 31 maggio 2025. Sarà cura dell’Organizzazione comunicare tempestivamente la data, l’orario e tutte le informazioni utili per lo svolgimento della cerimonia di premiazione.

Tre i premi in denaro: €. 500,00 (cinquecento) per il primo classificato; €. 300,00 (trecento) per il secondo classificato; €. 200,00 (duecento) per il terzo classificato.

Il Premio è pubblicizzato sia sul sito web FGR www.fondazioneromano.it che sulla pagina Facebook www.facebook.com/premiopoesiamarcodimeola

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

A San Bartolomeo in Galdo la premiazione del Premio Lupo: ospite d’onore Saverio Raimondo

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Circello, Alessandro Moscè di Fabriano vince il Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno

redazione 1 anno fa

Alla Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme è andato in scena l’incontro ‘Social Network e salute mentale’

redazione 1 anno fa

Al liceo ‘Giannone’ la conclusione del concorso letterario indetto dalla Loggia Federico Torre

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 20 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 28 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 40 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content