fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Centro Commerciale ‘I Sanniti’ la mostra fotografica sul passato di Benevento con una sorpresa da scoprire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte tra passato e presente, tracce di quello che eravamo per comprendere ciò che siamo diventati. Al Centro Commerciale ‘I Sanniti’ di Benevento, sabato 16 novembre a partire dalle 16:30, sarà infatti possibile visionare la mostra permanente di fotografie storiche a cura del gruppo Facebook ‘Benevento c’era 2 volte’, gestito da Nello Pinto e Liliana Corleone.

Diapositive, scatti, immagini di una Benevento che suggerisce ricordi e genera emozioni in coloro che magari quegli anni passati li hanno vissuti o in altri che di quelle stradine e di quei personaggi ne hanno solo sentito parlare dai loro nonni.

Passeggiare nella storia ha sempre il suo fascino, ancora di più quando vengono alla luce aneddoti e curiosità su posti del cuore, come può essere per un cittadino la sua amata città. Un’occasione da non perdere, dunque, per scoprire dettagli e ascoltare i racconti grazie alla presenza di esperti come Nello Pinto e Liliana Corleone. Un viaggio visivo, dunque, che racconterà la bellezza e la memoria della nostra città attraverso gli scatti più affascinanti del passato.

Un appuntamento che sarà incentrato però su un altro momento significativo per Benevento: sarà svelato e mostrato ai cittadini un quadro unico nel suo genere che appartiene all’immaginario collettivo sannita per aver impreziosito per anni il foyer di un famoso cinema cittadino. Finalmente, dopo anni di assenza dal capoluogo sannita, l’opera ritorna in città per restarci grazie all’impegno della direzione del centro commerciale. Vi diamo un indizio: sulla tela tante star del cinema del passato, come il principe Totò De Curtis, Massimo Troisi e Marcello Mastroianni e Sofia Loren…

A presentare il pomeriggio di festa, che vedrà anche la partecipazione delle istituzioni, ci sarà l’attore Peppe Fonzo con i suoi personaggi. Uno su tutti: Antonio Bevenento. Infine tanta buona musica con la band 081 e la voce del giovane talento nostrano Carlotta Pinto. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Halloween e Ponte d’Ognissanti, Ron, castagne e pecorino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content