fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, 7,9 milioni di euro per recupero centrostorico e messa in sicurezza contro frane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Sant’Agata de’ Goti, con Delibera di Giunta n° 52 del 4.5.2023 ha approvato un
progetto esecutivo per la messa in sicurezza del costone tufaceo, dell’importo complessivo di €
7.900.000,00, inserendolo nella piattaforma ReNDiS-web anche al fine di richiedere il
finanziamento dell’intervento medesimo da parte della Regione Campania.

Successivamente la Regione Campania ha inviato al Ministero dell’Ambiente un elenco di opere, tra le quali anche la nostra, e ne ha chiesto il finanziamento.

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica di concerto con il Ministero per la
Protezione civile e le Politiche del mare ha finanziato il progetto.

L’intervento, decretato dai ministeri, rappresenta un esempio di sinergia istituzionale
fondamentale per il sostegno e la salvaguardia di un patrimonio storico e naturale unico nel suo genere.

Sant’Agata de’ Goti, nota come la “perla del Sannio” per il suo pittoresco borgo antico, sorge
su un costone tufaceo, una conformazione geologica tanto affascinante quanto fragile. Questa
specifica collocazione rende il centro storico vulnerabile ai movimenti franosi; una
problematica che rende la messa in sicurezza una priorità per proteggere sia il territorio sia i
suoi abitanti.

Il finanziamento di 7,9 milioni di euro consentirà di intervenire su due fronti strategici: la
riqualificazione funzionale del centro storico e la messa in sicurezza del suolo tufaceo. Da un
lato, verranno effettuati lavori di riqualificazione con l’obiettivo di esaltare la bellezza del borgo e migliorare la fruibilità per turisti e residenti. Dall’altro, l’amministrazione comunale potrà avviare importanti opere di consolidamento strutturale per contrastare il rischio di frane, con una serie di interventi mirati a stabilizzare il terreno tufaceo su cui si erge l’antico abitato.

Un finanziamento che protegge e valorizza Sant’Agata de’ Goti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 19 ore fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 4 giorni fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

redazione 2 settimane fa

A Sant’Agata de’ Goti il territorio diventa racconto di gusto, bellezza e identità: lunedì appuntamento con ‘Praesentia’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 2 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Gianrocco Rossetti 20 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 16 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content