fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, 7,9 milioni di euro per recupero centrostorico e messa in sicurezza contro frane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Sant’Agata de’ Goti, con Delibera di Giunta n° 52 del 4.5.2023 ha approvato un
progetto esecutivo per la messa in sicurezza del costone tufaceo, dell’importo complessivo di €
7.900.000,00, inserendolo nella piattaforma ReNDiS-web anche al fine di richiedere il
finanziamento dell’intervento medesimo da parte della Regione Campania.

Successivamente la Regione Campania ha inviato al Ministero dell’Ambiente un elenco di opere, tra le quali anche la nostra, e ne ha chiesto il finanziamento.

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica di concerto con il Ministero per la
Protezione civile e le Politiche del mare ha finanziato il progetto.

L’intervento, decretato dai ministeri, rappresenta un esempio di sinergia istituzionale
fondamentale per il sostegno e la salvaguardia di un patrimonio storico e naturale unico nel suo genere.

Sant’Agata de’ Goti, nota come la “perla del Sannio” per il suo pittoresco borgo antico, sorge
su un costone tufaceo, una conformazione geologica tanto affascinante quanto fragile. Questa
specifica collocazione rende il centro storico vulnerabile ai movimenti franosi; una
problematica che rende la messa in sicurezza una priorità per proteggere sia il territorio sia i
suoi abitanti.

Il finanziamento di 7,9 milioni di euro consentirà di intervenire su due fronti strategici: la
riqualificazione funzionale del centro storico e la messa in sicurezza del suolo tufaceo. Da un
lato, verranno effettuati lavori di riqualificazione con l’obiettivo di esaltare la bellezza del borgo e migliorare la fruibilità per turisti e residenti. Dall’altro, l’amministrazione comunale potrà avviare importanti opere di consolidamento strutturale per contrastare il rischio di frane, con una serie di interventi mirati a stabilizzare il terreno tufaceo su cui si erge l’antico abitato.

Un finanziamento che protegge e valorizza Sant’Agata de’ Goti.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti rende omaggio a Sabatino Palma: ok all’intitolazione del largo antistante l’istituto Oriani

redazione 3 settimane fa

Il Mediterraneo in scena: il Liceo de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti incanta con la Notte Nazionale del Classico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content