fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il brand ‘Strega Alberti’ trasformerà il Teatro De La Salle in un luogo di cultura e di convivialità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare un legame forte tra tradizione, imprenditoria e creatività. Questa la mission alla base della partnership tra Fondazione Benevento Città Spettacolo e Strega Alberti Spa, entrambe impegnate nella promozione della cultura e dell’arte con l’obiettivo di arricchire l’offerta culturale cittadina. In questo piano ambizioso rientra il progetto di valorizzazione e di piena fruizione del Teatro De La Salle, ex De Simone, che punta a trasformare gli spazi in un centro culturale e sociale con servizi di qualità. Un luogo di incontro per offrire esperienze artistiche – come mostre, convegni, spettacoli e altre manifestazioni -, ma anche momenti di convivialità per cittadini e turisti.

Il Teatro De La Salle – si legge nel progetto che ha avuto oggi l’ok della Giunta Mastella – rappresenta uno spazio ideale per collegare il valore artistico e culturale del Premio Strega a una serie di eventi e manifestazioni capaci di valorizzare non solo lo spazio teatrale, ma anche la cultura e le tradizioni locali. Con tutti i suoi spazi sarà utilizzato, dunque, per eventi che garantiranno la piena fruibilità della struttura, promuovendo la cultura e l’incontro tra il pubblico e le iniziative artistiche e, altresì, la socialità tra i giovani a 360 gradi.

Strega Alberti S.p.A., azienda simbolo di una lunga tradizione imprenditoriale e letteraria, contribuirà a creare un legame diretto tra il proprio brand e le iniziative della Fondazione. Insieme, si impegneranno a rendere il Teatro De La Salle un centro di eventi culturali, mostre, convegni, eventi di intrattenimento e svago, come feste a tema, aperitivi e degustazioni che celebreranno le eccellenze enogastronomiche italiane.

Questo nuovo concetto ha lo scopo di rendere l’esperienza all’interno di uno spazio culturale ancora più memorabile: mescolare l’enogastronomia e arte in un luogo suggestivo come quello di teatro – continua il documento – è un vero e proprio assaggio d’arte e cultura. L’obiettivo condiviso sarà quello di creare un’offerta culturale e ricreativa che coinvolga un pubblico ampio e diversificato, rendendo il Teatro un punto di riferimento per la città e oltre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 settimane fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content