fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parcheggi, strade dissestate, marciapiedi degradati: Caggiano (Pd) attacca l’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ chiaro ed evidente, che ogni segnalazione che tenta di giungere nelle commissioni competenti, per questa amministrazione lascia il tempo che trova. Va sottolineato e rimarcato, che queste sono le voci disperate dei concittadini, che abitudinariamente e quotidianamente cercano nelle compagini politiche delle risposte ai tanti problemi che li affliggono e, agli innumerevoli disagi che affrontano, non appena escono di casa. Beh è doveroso ricordare che nel corso di questi mesi siete passati dal far presente che la colpa era di quelli di prima (sebbene anche l’amministrazione precedente avesse la stessa matrice) passando per sentirci dire che noi non capiamo niente e alle solite offese gratuite, personali”. Così in una nota Paolo Caggiano del direttivo cittadino del Pd attacca l’amministrazione Mastella.

“Naturalmente ciò non ci scalfisce, perché preferiamo parlare di fatti, della città: abbiamo una viabilità sconnessa, che andrebbe ripristinata e dotata di segnaletica orizzontale e verticale. E che dire di quanto accaduto nelle ultime ore in Via Goduti, dove dopo un pasticcio, l’ennesimo, con sperpero di denaro pubblico si è stati costretti a rifare le strisce blu. E poi c’è il megaparcheggio su Via Vittime di Nassiriya a poche decine di metri dalla strada in questione, perennemente vuoto nonostante sia l’unica struttura del genere in zona. Che ruolo ha oggi? Che ruolo avrà in futuro dopo la conclusione di un altro megaparcheggio multipiano su Piazzale Venanzio Vari, a pochissimi metri dalle mura Longobarde, col rischio che la sua imponente struttura deturpi il paesaggio storico?

E non va dimenticato un altro obbrobrio come il parcheggio sotterraneo in Via Porta Rufina: impossibile ricordare quando vi sia entrata l’ultima vettura. E nonostante tale abbondanza di parcheggi e strutture, gli stalli in città sono una rarità: basta osservare cosa accade quotidianamente in Piazza Pacca.

E’ altresì segnalazione di queste ultime giornate che nei pressi dello stabile tra l’Eurospin e la chiesa di Santa Maria Degli Angeli, su Via Eugenio Montale, la sede stradale abbia avuto un cedimento tanto che i residenti evitano di transitare in quel tratto per paura di voragini improvvise: servirebbe un sopralluogo, visto che lì passano anche tir.

E in Via Ungaretti, Piazza Enrico Maria Fusco poi osserviamo condizioni di degrado tra marciapiedi sconnessi e altro. Il rione Libertà poi è lasciato all’abbandono totale: buche, assenza di segnaletica, marciapiedi rovinati, erbacce. Si citano solo alcune delle zone, ma al contempo tutta la Città versa in queste condizioni pessime. Circolare in città è diventata una Odissea come pure uscirne e immancabilmente entrarci, ovunque ci si imbatte in colonne interminabili di vetture visti i cantieri che praticamente compaiono di ora in ora, come su Via delle Puglie.

Ciò è frutto ovviamente della scarsissima programmazione dei lavori, con cui opera sovente questa amministrazione. Di certo i fondi Pnrr avrebbero avuto effetto migliore se utilizzati in altro modo, non certo per costruire parcheggi qua e là . Il dato è che ogni mese vanno via 150 abitanti: resteranno se vedono che c’è uno splendido e nuovo megaparcheggio ad aspettarli? Ne dubitiamo”, conclude Caggiano.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 5 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 5 giorni fa

Pd a Montesarchio. Piero De Luca: “Cacciano e Razzano sono la forza del Sannio. La Campania ha bisogno di loro”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 10 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 14 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content