fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al San Pio masterclass in chirurgia robotica colorettale diretta dal primario Annecchiarico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni 13 e 14 novembre si svolgerà presso la UOC di Chirurgia Oncologica del San Pio un corso avanzato di chirurgia robotica colorettale a cui parteciperanno chirurghi provenienti da vari ospedali italiani (Biella, Andria, Napoli Cardarelli, Isernia e Termoli). Il corso sarà diretto dal primario Mario Annecchiarico.

Nella sessione di mercoledì 13 novembre si terranno lezioni frontali in cui verranno affrontati argomenti di tecnica chirurgica nel trattamento della patologia colorettale con tecnica robotica, i discenti potranno discutere e apprendere le modalità di esecuzione degli Interventi di chirurgia colorettale.

Giovedì 14 novembre, una intera giornata di “live Surgery” in cui i chirurghi discenti assisteranno ad interventi chirurgici effettuati nelle sale operatorie del BOM San Pio per patologie oncologiche del colon e del retto.

“La Chirurgia Oncologica del San Pio si conferma riferimento nazionale nella chirurgia robotica, tecnologia in cui la direzione strategica crede fortemente e su cui si continua ad investire. L’innovazione tecnologica permette di velocizzare i processi e la precisione della diagnosi e utilizzare nuove modalità di cura”, afferma il Direttore UOC Chirurgia Generale e Oncologica, Mario Annecchiarico.

La chirurgia robotica colorettale è una procedura sicura e fattibile. La visione 3D ingrandita e la maggiore libertà di movimento della tecnica robotica rispetto alla chirurgia laparoscopica aumentano la precisione delle manovre chirurgiche di base come trazione e controtrazione e consentono una dissezione anatomica che limita le complicanze e favorisce una riduzione della degenza ospedaliera.

“L’ innovazione digitale e quella tecnologica sono elementi indispensabili per creare i presupposti per fornire ai pazienti qualità delle cure e benessere oltre che consentire al personale medico-sanitario di lavorare nelle migliori condizioni. Il nostro obiettivo è assicurare cure mediche all’avanguardia ed innovative, con la prospettiva di individuare terapie e tecnologie di intervento sempre più efficaci per garantire la salute dei cittadini rafforzando l’AORN San Pio nel suo ruolo di leader nel settore sanitario”, conclude il direttore generale Maria Morgante.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 2 settimane fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

ntr24admin 2 settimane fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 1 ora fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 20 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content