fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tutto pronto per “La Contesa di Sant’Eliano”: appuntamento nel weekend al Castello dell’Ettore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo tante difficoltà legate alle avversità meteo, l’associazione Benevento Longobarda è in procinto di realizzare la XIII edizione de “La Contesa di Sant’Eliano”.  Le quattro “Fare” concorrenti torneranno a sfidarsi in cinque  diversi tornei per ottenere le preziose Reliquie di Sant’Eliano traslata a Benevento nel 762 per volere di Arechi II dal Gastaldo Gualtari.

Quest’anno la formula sarà leggermente diversa rispetto alle scorse edizioni: verranno infatti dati dei punti alle Fare a seconda dei Tornei vinti. Il Torneo di Tiro con l’Arco darà 5 punti alla prima Fara classificata, 2 punti alla seconda e 1 punto alla terza. Il Torneo di Kubb darà 3 punti alla prima Fara classificata e 1 punto alla seconda. Il Torneo d’Arme con Spada e Scudo darà 3 punti ad ogni campione vincitore di ogni singolo duello per un totale di 6 duelli, ovvero 3 duelli per ogni Fara. Il Torneo di Tiro alla Fune darà 5 punti alla prima Fara classificata, 2 punti alla seconda e 1 punto alla terza. Il Torneo d’Arma con la Lancia, che era l’arma più diffusa nell’esercito longobardo, e al quale parteciperanno due campioni per ogni Fara, fornirà infine 8 punti al campione primo classificato, 5 punti al campione secondo classificato e 2 punti al terzo classificato.

L’appuntamento è al Castello dell’Ettore nel borgo antico di Apice Vecchio, dove è stato  allestito un villaggio longobardo che sarà operativo ogni fine settimana fino al 15 dicembre. Di seguito il programma 

Sabato 9 novembre: ore 18:00 eliminatorie tornei di tiro con l’arco; ore 19:00 torneo di kubb; ore 20:00 finale tornei di tiro con l’arco; ore 21:20 torneo d’arme con spada e scudo. 

Domenica 10 novembre: ore 12:00 prima fase di tornei di combattimento con la lancia; ore 15:00 prima fase di torneo di tiro alla fune; ore 16:00 seconda fase di torneo di combattimento con la lancia; ore 17:00 seconda fase di torneo di tiro alla fune; ore 18:00 terza fase di torneo di combattimento con la lancia; ore 19:00 finale del torneo di tiro alla fune; ore 20:30 finale del torneo di combattimento con la lancia. 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, la Contesa di Sant’Eliano torna l’1 e 2 giugno al Teatro Romano

redazione 2 anni fa

Benevento, le classi del Convitto Nazionale ‘Giannone’ alla scoperta dei Longobardi

redazione 2 anni fa

Un successo la tappa di Benevento del viaggio digitale alla scoperta dei Longobardi

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 20 minuti fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 37 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 38 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 4 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content