fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Nel weekend torna a Castelvenere “Novello in Festa” con caldarroste e grottone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 9 al 10 novembre a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, torna il “Novello in Festa”, evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

La manifestazione si svolgerà a ridosso del suggestivo borgo medievale dove, per l’occasione, verranno riaperte dagli imbottigliatori locali le caratteristiche cantine tufacee.

Ricco anche il programma allestito per l’occasione: nelle due serate i visitatori potranno degustare il vino novello, le caldarroste e il Grottone, un formaggio a pasta filata semidura occhiato o sfogliato dall’inconfondibile profumo di nocciole tostate e dal sapore dolce e avvolgente tipico della stagionatura nelle grotte tufacee, caratteristiche di Castelvenere.

“Intendiamo – dice Domenico Iannucci, presidente della Pro Loco di Castelvenere – continuare a valorizzare una tradizione, quella del Novello, che viene prodotto da diversi imbottigliatori del paese. Anche quest’anno – aggiunge ancora Iannucci – oltre alle caldarroste torneremo a sperimentare l’abbinamento con un eccezionale prodotto locale, quale è appunto il Grottone”.

“Ringrazio l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Di Santo, che ci sostiene nella iniziativa, e tutti i nostri soci per l’impegno profuso”, conclude il presidente della Pro Loco.

La manifestazione verrà inaugurata sabato prossimo (ore 9,00) nel Teatro comunale all’aperto con il percorso “Sulle orme del passato” che vedrà protagonisti soprattutto gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Castelvenere.

Alla cerimonia interverranno il Sindaco Di Santo, il Parroco don Domenico De Santis, la Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Ester Riccitelli, il delegato alla cultura del Comune di Castelvenere prof. Raffaele Simone ed il presidente della Pro loco Iannucci.

Alla fine dei saluti istituzionali, gli studenti delle prime classi parteciperanno al percorso presso la Cantina Venditti e successivamente visiteranno l’Oleificio Pengue, mentre gli studenti delle seconde classi, affiancati da alcuni studenti delle terze che faranno da guida nella visita delle Cantine Tufacee fino alla “Casa del Contadino” dove gli altri discenti delle terze classi porzioneranno e distribuiranno la colazione contadina, preparata dall’Istituto Alberghiero.

In occasione dell’evento sarà disponibile gratuitamente per i visitatori anche un’area camper attrezzata. In caso di condizioni meteo avverse la manifestazione si terrà in locali al coperto.

Per maggiori informazioni si può contattare il seguente numero di telefono: 347 0497425.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 3 settimane fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 settimane fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 10 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 13 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 13 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 13 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 13 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 15 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 15 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content