fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Raccolta differenziata: il Sannio brilla in Campania, Benevento bene ma rallenta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio ha una nuova carta da giocare che va oltre le sue eccellenze enogastronomiche e il patrimonio storico-culturale: è la provincia campana leader nella raccolta differenziata. E non è un titolo recente: grazie all’impegno costante dei suoi cittadini, la provincia di Benevento mantiene da anni il primo posto, come confermato dai dati del 2023 dell’Osservatorio Regionale dei Rifiuti.

Il confronto con le altre province campane non lascia dubbi: Benevento è in testa con un lodevole 72,85% di raccolta differenziata, seguita da Salerno con il 67,62% e Avellino con il 62,27%. Più distanti Caserta (56,73%) e Napoli (51,48%). Rispetto allo scorso anno, il Sannio segna anche un piccolo progresso, migliorando dello 0,07%. Ma l’eccellenza sannita non si ferma qui: il tasso di riciclaggio della provincia è il più alto della regione, con un 52,85% che la rende un esempio virtuoso per la Campania intera. E se si considera l’intero ambito territoriale – che comprende tutti i comuni beneventani e quello irpino di Rotondi – il dato sale al 72,82%, un vero “triplete” .

Guardando alla classifica dei singoli comuni, troviamo risultati importanti: Durazzano si posiziona primo con il 90,38% di raccolta differenziata, seguito da Forchia (89,3%) e Cautano (89,1%), lo scorso anno in cima alla classifica. Completano la top five Cusano Mutri (88,47%) e Colle Sannita (88,3%), tutti ben oltre il target del 65% previsto per legge.

Ma non mancano alcune realtà in affanno. In fondo alla classifica troviamo Ponte, ultimo con il 58,19%, seguito da Sant’Agata de’ Goti (64,84%) e persino dal capoluogo di provincia, Benevento (64,92%), che ha perso circa 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente, con un leggero calo anche nel tasso di riciclaggio, appena sopra il 50%.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 1 mese fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 1 ora fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 3 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content