fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale Sant’Agata, il Movimento civico: ‘Non arriveranno medici. Tolto il diritto alla salute, ma non la dignità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le notizie pubblicate ci consegnano un dato preciso: nessun medico arriverà al P.O. Sant’Alfonso Maria De’Liguori. Nonostante sia stato espletato il concorso, a seguito del quale doveva essere individuato il personale medico necessario a garantire il pieno funzionamento del Pronto Soccorso, non ci sono medici per Sant’Agata De’Goti. Non ci sono oggi e non ci saranno a marzo 2025”. E’ questa l’amara riflessione del Movimento civico per l’Ospedale.

“Lo sa bene il Direttore Generale del San Pio, che ancora una volta prende tempo e propone una convenzione con l’Università Federico II. Noi di tempo non ne concediamo più e soprattutto non concediamo a nessuno di prenderci in giro. Abbiamo preso atto delle difficoltà dell’Azienda Ospedaliera, ne abbiamo compreso le esigenze. Abbiamo atteso il concorso che avrebbe consentito il ripristino del servizio di Pronto Soccorso. Oggi che ci viene negato anche il minimo sindacale, non ci stiamo e rivendichiamo tutto quanto previsto per il nostro ospedale!

L’organizzazione e il funzionamento del P.O. Sant’Alfonso Maria De’Liguori sono definiti dal DCA 41/2019. Sino ad oggi nessuno ha mai fatto un passo indietro rispetto alla validità del Decreto, anzi. Il 25 luglio 2023 il DCA 41/2019 è stato integralmente recepito nell’Atto Aziendale del San Pio, approvato dalla Regione Campania il successivo 16 novembre. Quell’atto è valido e validato e nessuno si è mai preso la responsabilità di sostenere il contrario. Quanto vale la firma in calce a quel Decreto, sottoscritto dal Presidente De Luca in qualità di Commissario ad Acta? Che valore ha la firma del DG Morgante che sottoscrive l’Atto Aziendale e che poi non è in grado di garantirne l’esecuzione? L’attuazione del DCA 41/2019 è il perno attorno al quale deve ruotare una seria discussione sul futuro del P.O. Sant’Alfonso Maria De’Liguori. E non dovrebbero essere i cittadini a promuoverla! Sono il Sindaco, il Consiglio Comunale, anche i singoli Consiglieri, che si dovrebbero fare carico di una analisi della problematica e della ricerca delle soluzioni. Sono i partiti locali che dovrebbero fare pressione affinché l’attenzione non cali a tutti i livelli.

L’immobilismo istituzionale e l’inettitudine partitica – conclude il Movimento – hanno fatto sì che restassimo figli di nessuno ma noi non ci stiamo. Ci avete tolto il diritto alla salute, non ci toglierete mai la dignità”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 1 settimana fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 2 settimane fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 6 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 7 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 7 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 6 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 7 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 7 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content