fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Guida Michelin, il Sannio ancora protagonista: due stelle a Kresios, una alla ‘Locanda del Borgo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il Sannio si conferma protagonista nell’edizione 2025 della Guida Michelin, la classifica dei migliori ristoranti d’Italia che quest’anno festeggia i 70 anni. In particolare Telese Terme porta a casa ancora una volta tre preziosissime ‘stelle’ grazie a due ristoranti: una con la Locanda del Borgo e ben due con Kresios.

L’annuncio questa mattina nel Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, che ha ospitato la cerimonia presentata da Giorgia Surina, alla quale hanno partecipato oltre 500 invitati tra i quali chef, giornalisti, professionisti del settore e istituzioni.

La Locanda del Borgo – situata all’interno del resort ‘Aquapetra’ – è una destinazione nella destinazione per tutti gli appassionati di alta ristorazione. Negli spazi una volta adibiti a cantina e dispensa del borgo si trova oggi un luogo speciale, fatto di volte in pietra e grandi vetrate dove si celebra ogni sera la ricchezza gastronomica del Sannio. Nella cucina l’Executive chef Luciano Villani declina la stessa filosofia che permea ogni angolo di Aquapetra: armonia, equilibrio e creatività. Il percorso gastronomico valorizza le eccellenze locali come l’agnello Laticauda, a basso contenuto di colesterolo, il caciocavallo di Castelfranco in Miscano, le patate del Matese, la cipolla di Bonea, i fagioli della Regina coltivati a San Lupo. La maggior parte dei prodotti proviene da piccoli e appassionati fornitori locali. Olio, confetture e pane sono realizzati in loco.

Kresios, invece, ha conquistato la prima stella nel 2013 e la seconda nel 2021 grazie alla visione dello chef Giuseppe Iannotti, capace di far diventare il suo locale un punto di riferimento per la gastronomia d’eccellenza campana. Un talento luminoso che guarda al futuro riprendendo la storia della sua terra attraverso una cucina d’avanguardia audace e geniale. Iannotti è uno chef imprenditore legato alla sua terra con vedute oltre i confini. Classe 1982, sta dietro ai fornelli da quando di anni ne ha solo 6. Laureando in Ingegneria Informatica, ritorna al suo vero amore, cucinare, compiendo una formazione da autodidatta, a parte uno stage formativo presso Alinea a Chicago, tre stelle Michelin. Dal 2007, prima a Castelvenere e poi a Telese Terme, sempre nel beneventano, è a capo del Krèsios.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 2 settimane fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 2 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 2 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 6 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 8 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 9 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content