fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Piano traffico e spostamento terminal: i sindacati analizzano le criticità del tpl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La crisi dei trasporti verificatasi lo scorso lunedì, 28 ottobre 2024, ha riportato al centro del dibattito beneventano la questione TPL.
In generale, Benevento non dispone di una rete di trasporto urbano efficiente. Il cadenzamento dei mezzi non scende quasi mai sotto i 40 minuti ed il quantitativo di passeggeri che tutte le linee possono trasportare contemporaneamente è al massimo intorno alle 1080 unità. Insufficiente”. Lo scrivono in una nota CGIL Benevento, movimento Avanguardia, CUSAS e Rete Volta.

“Ciò è riflesso sì di un disinteresse globale da parte delle amministrazioni precedenti ed attuale, ma dipende direttamente anche da una situazione governativa per cui il Fondo Nazionale Trasporti è stato penalizzato di oltre un miliardo e mezzo di euro negli ultimi dieci anni. L’ultima legge in merito risale al 2017; nel frattempo abbiamo avuto una pandemia e due guerre ai confini d’Europa che hanno decisamente cambiato le carte economiche in tavola. Ad oggi manca un adeguamento inflattivo pari ad almeno settecento milioni di euro.

Si sottoscrive, perciò, ogni parola del Manifesto del Trasporto Pubblico Locale ratificato a Roma il 29 ottobre 2024 dai sindacati interessati, con supporto e partecipazione alla mobilitazione nazionale indetta congiuntamente da FILT CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL, UGL Autoferro, per venerdì 8 novembre a Roma.

Tornando alla nostra città, la situazione Terminal risulta inutilmente ed eccessivamente confusionaria. Poco o nulla è stato fatto per informare la cittadinanza del terminal provvisorio in area ex-Coni. Cogliamo l’occasione per ribadire che il fu Terminal di Piazzale Vari è stato soppresso definitivamente: al suo posto verrà realizzato un parcheggio multipiano, necessario per la pedonalizzazione di Piazza Risorgimento. Il nuovo capolinea, a lavori finiti, sarà ubicato presso la Stazione FS, coerentemente con il principio di intermodalità ferro-gomma indispensabile per una città che voglia accogliere al meglio l’AV/AC Napoli – Bari. Tuttavia, tale intermodalità va realizzata in maniera completa, con una rete urbana capillare e con frequenze delle corse degne di un capoluogo di provincia europeo.

L’attuale fermata in via Mustilli – concludono i sindacati – presenta numerose criticità. Essa è poco sicura sia per gli operatori di esercizio, sia per l’utenza. La sosta di massimo tre minuti è inadeguata per un flusso totale (tra partenze e e arrivi) di circa 68 mezzi tra le 7:20 e le 8:00, che conta oltre 3.400 tra studenti e lavoratori pendolari. Tale dispositivo risulta, pertanto, sbrigativo e parziale; sarebbe opportuno istituire un servizio navetta, a cadenzamento specifico, che colleghi l’area ex-Coni al centro città, con un unico terminal provvisorio fornito di adeguata infrastruttura di accoglienza per l’utenza”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 6 giorni fa

Benevento, nel week end processioni della via Crucis e in onore di San Giuseppe Moscati: ecco il piano traffico

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 3 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 4 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 4 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 4 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 4 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content