fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, martedì presentazione della rassegna culturale “Avventure e passioni del Mediterraneo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Avventure e passioni del Mediterraneo. Egitto – Roma – Grecia” è il titolo della rassegna che prenderà il via la prossima settimana a Benevento per presentare al grande pubblico opere di studiosi che indagano le diverse culture che si affacciano e gravitano sul Mare Mediterraneo che – come lo definì Fernand Braudel – “non è una civiltà ma più civiltà accatastate le une sulle altre, non una sola cultura ma popoli e razze che per secoli hanno continuato a mescolarsi, fondersi e opporsi gli uni agli altri”.

A renderlo noto sono Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e l’avv. Raffaele Del Vecchio, Amministratore Unico di Sannio Europa (Società in house providing della Provincia di Benevento che gestisce e promuove la Rete museale provinciale), promotrice della nuova iniziativa culturale.

Si partirà dall’Egitto con la presentazione il 6 novembre (ore 17.00), tra i reperti egiziani del Museo del Sannio, di “Cleopatra. Una donna” di Aldo Schiavone. L’autore dialogherà con Aglaia McClintock della regina di Egitto che, secondo l’autorevole studioso, fu l’ideatrice del piano di conquistare il potere sul mondo che di solito si attribuisce a Cesare. Se il piano di Cleopatra si fosse realizzato, l’asse politico e culturale dell’impero romano si sarebbe spostato definitivamente a Oriente. Cleopatra sarebbe diventata così la garante di questo nuovo equilibrio, mettendo l’Egitto alla guida di un sistema di dominio organicamente integrato in quello romano.

Il cartellone della rassegna verrà presentato alla stampa martedì prossimo, 5 novembre (ore 12,00), presso il “Giardino del Mago” – Palazzo Casiello in Piazza Santa Sofia a Benevento (in caso di maltempo la conferenza si terrà nella “Sala Vergineo” del Museo del Sannio).

All’incontro con i giornalisti interverranno il Presidente della Provincia Lombardi, l’Amministratore di “Sannio Europa” Del Vecchio, il professor Gaetano Natullo (Direttore DEMM presso Unisannio) e Aglaia McClintock (delegata alla Cultura DEMM Unisannio).

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 settimane fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Dall'autore

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 15 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 15 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 11 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 15 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 18 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 18 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content