fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello punta sulla sicurezza stradale con la tecnologia di Easyvia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di San Lorenzello ha scelto di investire nella sicurezza delle proprie strade e nella modernizzazione della gestione della viabilità affidandosi a Easyvia, una startup innovativa di Pontelandolfo che ha sviluppato una soluzione tecnologica avanzata per il monitoraggio e la manutenzione del manto stradale. Questa collaborazione segna un importante passo avanti verso la digitalizzazione e l’efficienza nella gestione delle infrastrutture stradali del territorio.

Easyvia offre una piattaforma tecnologica in grado di individuare e analizzare in tempo reale le anomalie del manto stradale, come buche, dossi e altre irregolarità, grazie all’utilizzo di sensori intelligenti installati su veicoli pubblici e privati. Questa tecnologia permette di rilevare i problemi con rapidità e precisione, creando mappature digitali dettagliate e modelli 3D delle anomalie, tutto a costi contenuti.

L’adozione della tecnologia Easyvia da parte del Comune di San Lorenzello promette benefici tangibili, primo fra tutti un miglioramento della sicurezza per tutti gli utenti della strada e una gestione ottimizzata delle risorse. Grazie a questa soluzione, il Comune potrà intervenire in modo più tempestivo e mirato, garantendo strade più sicure e infrastrutture di qualità superiore per i cittadini.

“Siamo entusiasti di collaborare con il Comune di San Lorenzello per introdurre tecnologie all’avanguardia nel processo di gestione delle infrastrutture stradali di San Lorenzello” ha dichiarato Alessandro Guerrera, CEO di Easyvia. “Crediamo fermamente che la nostra tecnologia possa fare la differenza, contribuendo non solo alla sicurezza stradale ma anche alla sostenibilità e all’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. L’impegno di Easyvia è quello di mettere la tecnologia al servizio delle comunità locali, offrendo soluzioni che non solo innovano il modo di gestire le infrastrutture, ma che sono anche sostenibili e convenienti. Inoltre, è per noi motivo di ulteriore orgoglio poter offrire la nostra soluzione proprio nel Sannio, territorio a cui apparteniamo e a cui siamo fortemente legati.”

“Siamo estremamente felici di aver adottato la soluzione Easyvia per migliorare la gestione delle nostre strade,” ha dichiarato il sindaco di San Lorenzello, Antimo Lavorgna. “La nostra amministrazione è sempre alla ricerca di soluzioni innovative che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini, e crediamo fermamente che la tecnologia debba essere al servizio della comunità. Con Easyvia portiamo un tocco di modernità e di efficienza nella gestione delle nostre infrastrutture, dimostrando che il futuro delle città passa attraverso l’adozione di strumenti intelligenti e all’avanguardia. È un impegno concreto verso la digitalizzazione e la sostenibilità che riteniamo fondamentale per il progresso del nostro territorio.”

Con questa scelta, San Lorenzello si pone come esempio di come le amministrazioni locali possano sfruttare la tecnologia per migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre l’impatto economico della manutenzione stradale. La partnership con Easyvia dimostra come l’innovazione possa essere la chiave per un futuro più sicuro ed efficiente.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Lorenzello, il consiglier comunale Luigi Durante aderisce a Forza Italia 

redazione 2 settimane fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 2 settimane fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 52 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content