fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento annuncia  l’apertura della Manifestazione di Interesse rivolta alle istituzioni pubbliche del territorio, tra cui Province, Comuni, Pro Loco, Università e Scuole, per promuovere e valorizzare la didattica musicale attraverso concerti didattici aperti al pubblico. Questo progetto intende avvicinare le istituzioni locali al patrimonio artistico e formativo del Conservatorio, proponendo un’iniziativa culturale di grande valore per il territorio.

Ogni anno, il Conservatorio “Nicola Sala” propone numerosi concerti che coinvolgono studenti e docenti in esibizioni pubbliche, spaziando tra Jazz, Pop, musica Classica, Orchestra e Canzone Classica Napoletana. Tali eventi rappresentano la conclusione di un percorso di studio e sono fondamentali per l’acquisizione delle competenze artistiche dei giovani musicisti. Questa iniziativa mira a consolidare il ruolo del Conservatorio come centro di eccellenza culturale e a incentivare la partecipazione delle istituzioni pubbliche nella diffusione della cultura musicale.

Le istituzioni pubbliche interessate a ospitare un concerto didattico potranno manifestare il proprio interesse garantendo: accoglienza per studenti e docenti ( offerta di un ambiente idoneo e accogliente per gli esecutori); location Adeguata per i Concerti: messa a disposizione di uno spazio adatto per l’evento; contributo economico (upporto, qualora necessario, per eventuali costi organizzativi)

Le istituzioni sono invitate a sottoscrivere la manifestazione di interesse e inviare la propria adesione via email entro il 15 novembre 2024 all’indirizzo: protocollo@conservatorio.bn.it. È richiesta una breve descrizione della location proposta, i dettagli di contatto e ogni eventuale richiesta o necessità specifica.

“Confidiamo nella collaborazione delle istituzioni pubbliche per rendere accessibile a un pubblico più ampio l’esperienza musicale formativa dei nostri allievi. È un’opportunità unica per consolidare il legame tra la cultura e il territorio”, affermano il Presidente Caterina Meglio e il Direttore Giuseppe Ilario.

 

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 4 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

redazione 7 giorni fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content