fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Festival del Pomodoro, un ponte tra minori stranieri e il territorio ospitante: evento a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ponte di interscambio culturale tra i ragazzi accolti nell’ambito del progetto SAI MSNA (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati) ed il territorio ospitante.

E’ questo il fulcro della 2° edizione del Festival del Pomodoro che si è svolto questa mattina a Palazzo Paolo V.

Come hanno sottolineato la presidentessa del Consorzio Matrix Rosa Milano e il coordinatore SAI MSNA di Benevento Carmine Ruotolo, il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno ha attivato un sistema di accoglienza integrata per 25 ragazzi minori per favorirne l’integrazione nel tessuto socio-economico locale. 16 di essi sono stati accolti presso la comunità “Radici”, 4 presso la comunità “Welcome” e 5 la comunità “Ubuntu”.

L’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola, l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone e il dirigente del Settore Servizi Sociali Gennaro Santamaria a loro volta hanno illustrato le attività pensate per accompagnare la crescita dei giovani ospiti: attività di studio per supportare e approfondire le conoscenze scolastiche, laboratori di varia natura (musica, giardinaggio, cucina), uscite di interesse socio-culturali per far toccare con mano il tessuto economico e sociale, attività ludico motorie per insegnare il valore dello sport e il rispetto delle regole.

Gli interventi del rappresentante della Comunità di S. Egidio Celestino De Marco, del presidente di Confagricoltura di Benevento Antonio Casazza, del presidente della CIA di Benevento Carmine Fusco e del presidente della Coldiretti di Benevento Gennaro Masiello hanno infine evidenziato come il Festival del Pomodoro, coinvolgendo i ragazzi nelle attività connesse alla trasformazione del pomodoro fino ad arrivare alla produzione artigianale delle conserve, abbia contribuito all’integrazione culturale facendogli toccare con mano una parte importante della tradizione italiana, ossia quella della produzione originale della salsa di pomodoro, ingrediente tipico della dieta mediterranea.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 settimana fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 9 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 10 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 11 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 14 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 14 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content