fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Benevento Longobarda si prepara al rush finale della stagione rievocativa 2024. A partire da giovedì 31 ottobre e fino a domenica 3 novembre i Longobardi di Benevento saranno ospiti, per il terzo anno consecutivo, della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, per intrattenere i numerosissimi visitatori con i propri banchi didattici di archeologia sperimentale nella prestigiosa location del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Sarà l’occasione per far conoscere la vita quotidiana dei Longobardi a turisti italiani e stranieri e per valorizzare la millenaria storia della nostra città.

Nel fine settimana successivo, sabato 9 e domenica 10 novembre, l’associazione sarà impegnata a realizzare la XIII edizione della rievocazione storica “La Contesa di Sant’Eliano”, che si svolgerà presso il Castello dell’Ettore ad Apice Vecchio. Si svolgeranno tornei di tiro con l’arco, tiro alla fune, combattimento con la lancia, combattimento con spada e scudo e verrà ricostruito un vero e proprio villaggio longobardo che resterà attivo tutti i fine settimana successivi, fino al 15 dicembre, in occasione dei Mercatini di Natale al Castello, che negli anni scorsi hanno registrato diverse decine di migliaia di visitatori. Sarà anche quella una grande occasione per divulgare la storia dei Longobardi di Benevento, conosciuta ed apprezzata in tutta Europa, come dimostrato dalle continue visite di gruppi italiani e stranieri presso il Living Museum di Benevento Longobarda.

L’associazione completerà la propria stagione 2024 il 22 dicembre, dopo aver attraversato tutta l’Italia, realizzando rievocazioni storiche e partecipando a manifestazioni in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia e ovviamente Campania, raccogliendo sempre consensi entusiastici e larghissimi complimenti per la qualità della ricostruzione della vita quotidiana e degli aspetti materiali, civili e militari, della società longobarda.

Sono infatti aumentate, nel 2024, le collaborazioni con i Musei, i Parchi Archeologici, le emittenti televisive, i Comuni, le Scuole e gli Enti interessati a valorizzare la storia dei Longobardi Beneventani, a cominciare dal Ministero della Cultura, che anche per quest’anno ha finanziato le attività dell’Associazione con un contributo di 6.000 euro grazie al Fondo Nazionale delle Rievocazioni Storiche.

“Invitiamo quindi tutti i nostri estimatori a partecipare con entusiasmo alle ultime attività pubbliche del 2024 e a visitare il nostro Living Museum prenotando via email all’indirizzo info@beneventolongobarda.it oppure telefonando al 3299734989

Ricordiamo infine che sarà possibile tesserarsi alla nostra associazione e diventare nostri soci per il 2025 a partire dal mese di gennaio. Diventando soci si potrà partecipare alle nostre iniziative da protagonisti e prendere parte ai nostri laboratori di ricostruzione della vita quotidiana dei Longobardi Beneventani. Lunga Vita alla Rievocazione Storica”, concludono nella nota.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, ‘La Contesa di Sant’Eliano’ rinviata a novembre a causa del maltempo

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, nel week end ad Apice ritorna La Contesa di Sant’Eliano

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Benevento Longobarda rievoca l’assedio del 663: storia e spettacolo al Teatro Romano

redazione 7 mesi fa

‘L’Assedio del 663’, domenica la rievocazione storica di Benevento Longobarda al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content