fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false, la Guardia di Finanza di Benevento sequestra beni a società per oltre 2 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di diverse società operanti nelle province di Benevento, Napoli, Avellino e Caserta. Il sequestro, finalizzato al contrasto di una sofisticato sistema di frode fiscale e  del valore di circa 2,5 milioni di euro, è stato disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord e ha colpito beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie riconducibili a dieci persone indagate.

Secondo quanto comunicato, le indagini hanno rivelato un sistema illecito basato sull’emissione di fatture per operazioni inesistenti, il cui scopo era consentire a numerose imprese di evadere il fisco. Il fulcro di questo sistema sarebbe un commercialista di Montesarchio, il quale avrebbe offerto consulenze fiscali alle società coinvolte, gestendo la produzione delle fatture false.

Attraverso un lavoro di indagine tecnica e finanziaria, la Guardia di Finanza ha accertato la falsità e l’inattività delle aziende emittenti, alcune delle quali operanti formalmente nel settore della gestione di parafarmacie e del commercio di bevande alcoliche. È stato inoltre possibile identificare gli amministratori di fatto di queste società, spesso rappresentati da “teste di legno,” figure utilizzate per nascondere i reali responsabili delle operazioni di evasione.

Le società coinvolte, definite “cartiere,” risultavano sprovviste di dipendenti e strutture reali, e in molti casi operavano solo formalmente in settori come il commercio di abbigliamento e attrezzature per la segnaletica stradale. Questo elemento ha contribuito a dimostrare la “fittizietà” delle attività svolte, confermando l’ipotesi di frode.

L’operazione, diretta dalla Procura di Benevento e condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio, rappresenta un ulteriore passo nella lotta all’evasione fiscale, volto a tutelare l’integrità del sistema economico.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 3 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 2 mesi fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 12 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content