fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false, la Guardia di Finanza di Benevento sequestra beni a società per oltre 2 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di diverse società operanti nelle province di Benevento, Napoli, Avellino e Caserta. Il sequestro, finalizzato al contrasto di una sofisticato sistema di frode fiscale e  del valore di circa 2,5 milioni di euro, è stato disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord e ha colpito beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie riconducibili a dieci persone indagate.

Secondo quanto comunicato, le indagini hanno rivelato un sistema illecito basato sull’emissione di fatture per operazioni inesistenti, il cui scopo era consentire a numerose imprese di evadere il fisco. Il fulcro di questo sistema sarebbe un commercialista di Montesarchio, il quale avrebbe offerto consulenze fiscali alle società coinvolte, gestendo la produzione delle fatture false.

Attraverso un lavoro di indagine tecnica e finanziaria, la Guardia di Finanza ha accertato la falsità e l’inattività delle aziende emittenti, alcune delle quali operanti formalmente nel settore della gestione di parafarmacie e del commercio di bevande alcoliche. È stato inoltre possibile identificare gli amministratori di fatto di queste società, spesso rappresentati da “teste di legno,” figure utilizzate per nascondere i reali responsabili delle operazioni di evasione.

Le società coinvolte, definite “cartiere,” risultavano sprovviste di dipendenti e strutture reali, e in molti casi operavano solo formalmente in settori come il commercio di abbigliamento e attrezzature per la segnaletica stradale. Questo elemento ha contribuito a dimostrare la “fittizietà” delle attività svolte, confermando l’ipotesi di frode.

L’operazione, diretta dalla Procura di Benevento e condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio, rappresenta un ulteriore passo nella lotta all’evasione fiscale, volto a tutelare l’integrità del sistema economico.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: misure interdittive per due professionisti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content