FORMAT
Ecco il restyling delle Fabbriche Riunite di Benevento: in pasticceria nuova sala bar e anche una interattiva per eventi
Ascolta la lettura dell'articolo
SERVIZIO PROMOZIONALE – Strategie di crescita aziendale innovative unite all’eccellenza e alla qualità dei prodotti offerti. Prosegue il capillare processo di sviluppo delle Fabbriche Riunite di Benevento, nota pasticceria situata al viale Principe di Napoli a Benevento, che affianca alla tecnologia la tradizione della sua storia centenaria.
Un locale rinnovato, in linea con le nuove tendenze dell’hospitality con una sala bar accogliente, dotata di nuove sedute colorate e confortevoli dove degustare un ottimo caffè al mattino o sorseggiare un thè al pomeriggio. Un luogo studiato e pensato per incontrare le esigenze di tutti divenendo un luogo ideale e d’incontro per un aperitivo tra giovani amici.
Non solo: lunedì 28 ottobre, alle 19, sarà inaugurata e aperta al pubblico anche con la sala interattiva, dotata di un led wall e di oltre 100 posti a sedere distribuiti su tavole rotonde di marmo con sedute di design in pelle. Aria di accoglienza che avvolge le Fabbriche Riunite già dall’esterno con una nuova illuminazione ad impreziosirne l’immagine: vetrine luminose ed eleganti come nello stile a firma della pasticceria targata Mario Rosa.
E all’innovazione infrastrutturale si aggiunge anche la novità assoluta del 2024 che riguarda però uno dei prodotti di punta delle Fabbriche Riunite, la Biancamela, in una nuova versione al Cioccolato, combinazione di gusto che ha conquistato già i mercati europei e che sarà presentata ufficialmente lunedì sera nella sala interattiva.
Una crescita frutto di studi, investimenti e nuove attrezzature per aumentare al massimo la resa senza mai perdere di vista la qualità. In laboratorio, infatti, sono stati inseriti macchinari nuovi come un ultimissimo modello di abbattitore, un mantecatore e un pastorizzatore, oltre alle celle frigorifere. Un procedimento quello che segue i prodotti delle Fabbriche Riunite chiaro e trasparente ma soprattutto tracciabile attraverso la Blockchain, tecnologia implementata in azienda grazie alla Bytestamp.
Inserimenti infrastutturali, novità e mindset che proiettano le Fabbriche Riunite verso un futuro sempre più roseo ed innovativo.
Le interviste nel servizio video