fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, in Consiglio si discute l’ok al Manifesto per la Felicità Pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle 18,30 di martedì 29 ottobre, il Consiglio Comunale di Morcone discuterà una proposta atta ad assumere l’impegno ad ispirare l’azione amministrativa ai principi contenuti nel Manifesto per la Felicità Pubblica firmato dal Sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo, insieme a numerosi altri sindaci (i colleghi di Apice, Apollosa, Calvi, Campolattaro, Castelpoto, Faicchio, Montesarchio, Molinara, Pietrelcina, San Martino Sannita e San Nazzaro) e amministratori di enti del Sannio Beneventano (i presidenti della Provincia di Benevento e della Comunità Montana del Fortore) in un incontro tenutosi a Pietrelcina lo scorso 9 settembre.

Saranno presenti nell’Aula Consiliare, situata presso il Palazzo Di Nunzio di Corso Italia, 129, nel cuore del bellissimo borgo di Morcone, i componenti del Laboratorio per la felicità pubblica. Si affronterà un dibattito incentrato su quello che è il tentativo che il Manifesto per la Felicità Pubblica prova a realizzare che è quello di creare le condizioni della felicità pubblica nelle aree interne o rarefatte, cercando di risvegliare e alimentare la vita nelle comunità, consentire ai giovani di restare e coinvolgere i nuovi abitanti in progetti di valorizzazione delle risorse del territorio.

Per raggiungere questi obiettivi è anche necessario che quanti svolgono ruoli istituzionali si dedichino a rafforzare la partecipazione e, quindi, la democrazia locale. Un approccio, quindi, che veda comunità e amministratori pubblici camminare insieme verso una fioritura dell’umano.

Papa Francesco ha efficacemente tratteggiato ciò che deve caratterizzare l’agire di un buon politico che opera nella concretezza dei problemi del quotidiano: “La vostra preoccupazione non sia il consenso elettorale né il successo personale, ma coinvolgere le persone, generare
imprenditorialità, far fiorire sogni, far sentire la bellezza di appartenere a una comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 6 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 6 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content