fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Stella Azzurra Viterbo

Basket, Serie B Interregionale - Nona giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, in Consiglio si discute l’ok al Manifesto per la Felicità Pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle 18,30 di martedì 29 ottobre, il Consiglio Comunale di Morcone discuterà una proposta atta ad assumere l’impegno ad ispirare l’azione amministrativa ai principi contenuti nel Manifesto per la Felicità Pubblica firmato dal Sindaco di Morcone, Luigino Ciarlo, insieme a numerosi altri sindaci (i colleghi di Apice, Apollosa, Calvi, Campolattaro, Castelpoto, Faicchio, Montesarchio, Molinara, Pietrelcina, San Martino Sannita e San Nazzaro) e amministratori di enti del Sannio Beneventano (i presidenti della Provincia di Benevento e della Comunità Montana del Fortore) in un incontro tenutosi a Pietrelcina lo scorso 9 settembre.

Saranno presenti nell’Aula Consiliare, situata presso il Palazzo Di Nunzio di Corso Italia, 129, nel cuore del bellissimo borgo di Morcone, i componenti del Laboratorio per la felicità pubblica. Si affronterà un dibattito incentrato su quello che è il tentativo che il Manifesto per la Felicità Pubblica prova a realizzare che è quello di creare le condizioni della felicità pubblica nelle aree interne o rarefatte, cercando di risvegliare e alimentare la vita nelle comunità, consentire ai giovani di restare e coinvolgere i nuovi abitanti in progetti di valorizzazione delle risorse del territorio.

Per raggiungere questi obiettivi è anche necessario che quanti svolgono ruoli istituzionali si dedichino a rafforzare la partecipazione e, quindi, la democrazia locale. Un approccio, quindi, che veda comunità e amministratori pubblici camminare insieme verso una fioritura dell’umano.

Papa Francesco ha efficacemente tratteggiato ciò che deve caratterizzare l’agire di un buon politico che opera nella concretezza dei problemi del quotidiano: “La vostra preoccupazione non sia il consenso elettorale né il successo personale, ma coinvolgere le persone, generare
imprenditorialità, far fiorire sogni, far sentire la bellezza di appartenere a una comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 3 giorni fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 30 minuti fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 3 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 3 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 3 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 5 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 5 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content