fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unifortunato, successo per il convegno “Inclusion: tools, paths and perspectives”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso un grande successo il convegno internazionale dal titolo ” Inclusion: tools, paths and perspectives “promosso dall’Unifortunato in partenariato con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università del Atlántico Medio di Las Palmas de Gran Canaria, la Corporación Universitaria Reformada di Barranquilla, la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale e con la Uniforjob Academy di Benevento.

L’evento, molto partecipato, ha riunito accademici ed esperti, anche di calibro internazionale, per discutere le sfide e le opportunità legate all’inclusione in vari contesti sociali, economici, giuridici, tecnologici e culturali.

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Rettore dell’Università Giustino Fortunato, il Prof. Giuseppe Acocella, e della Delegata del Rettore alla Ricerca, Prof.ssa Ida D’Ambrosio, che ha sottolineato come “lo scambio di idee e di prospettive globali sia fondamentale per tracciare percorsi concreti verso una società più giusta e inclusiva.”

Il convegno, articolato in varie sessioni, ha visto la trattazione di temi cruciali che spaziano dalle problematiche legate ai diritti umani, alla diversità di genere, al ruolo dell’intelligenza artificiale, ai modelli di inclusione in ambito educativo, ai profili psicologici.

È stato affrontato anche il tema dell’inclusione nel settore finanziario e aziendale, con un focus particolare sulle banche popolari e sulle strategie di gestione della diversità in ambito lavorativo.

Tra gli interventi di spicco anche le riflessioni sulle nuove sfide legate alla libertà di religione nell’era digitale e sulle modalità di inclusione delle minoranze religiose.

Non è mancata la visuale psicologica: si è discusso dell’impatto dell’eco-ansia legata ai cambiamenti climatici; dei bisogni psicosociali di pazienti con diagnosi di neuro-sviluppo e delle loro famiglie; delle conseguenze psicologiche legate all’uso delle tecnologie.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 59 minuti fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 6 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 6 ore fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 7 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 8 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content