fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al via le iscrizioni per il corso gratuito di “Tecnico Superiore per la gestione di fonti e impianti energetici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione I.T.S. ACADEMY Energy-lab, leader nella formazione post diploma nell’area dell’efficienza energetica, annuncia l’apertura delle iscrizioni al corso biennale di “Tecnico Superiore per la gestione di fonti e impianti energetici”.

Questo percorso formativo di eccellenza è completamente gratuito e altamente professionalizzante, progettato per formare tecnici specializzati pronti ad inserirsi nel mondo del lavoro in uno dei settori emergenti e strategici per il futuro del nostro Paese: l’energia rinnovabile.

Al termine del corso, i diplomati avranno competenze specifiche e saranno in grado di operare in diversi ambiti, tra cui: gestione dei processi produttivi per le energie rinnovabili; monitoraggio delle prestazioni energetiche di impianti e strutture; individuazione delle soluzioni impiantistiche più idonee basate su fonti di energia rinnovabile; ottimizzazione delle prestazioni energetiche nel settore civile e industriale; gestione dei Punti di Raccolta e certificati ambientali.

Il corso ha una durata biennale e si articola in 1800 ore totali, suddivise in 1000 ore di lezione frontale e laboratorio presso l’Istituto Tecnico Industriale “Gianbattista Bosco Lucarelli” di Benevento e/o presso i laboratori dei soci fondatori della Fondazione. Inoltre, sono previste 800 ore di stage presso aziende leader del settore, consentendo agli studenti di acquisire competenze pratiche direttamente sul campo.

Grazie al progetto “GetLab: Green Energy Transition Lab”, finanziato dall’Unione Europea tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Fondazione ha potenziato i propri laboratori, offrendo agli studenti un ambiente formativo all’avanguardia nel settore della transizione energetica.

Il corso è completamente gratuito e prevede borse di studio, finanziate dal PNRR, per incentivare la partecipazione e il raggiungimento dei risultati previsti dal programma.

Maggiori dettagli sul bando sono disponibili sul sito: https://www.itilucarelli.edu.it/itsenergylab/

Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte fino al 15 novembre 2024.

Clicca sul link per ricevere maggiori informazioni https://forms.office.com/e/8XvxUnGt19

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 giorni fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 5 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 1 ora fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 4 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content