fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al via le iscrizioni per il corso gratuito di “Tecnico Superiore per la gestione di fonti e impianti energetici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fondazione I.T.S. ACADEMY Energy-lab, leader nella formazione post diploma nell’area dell’efficienza energetica, annuncia l’apertura delle iscrizioni al corso biennale di “Tecnico Superiore per la gestione di fonti e impianti energetici”.

Questo percorso formativo di eccellenza è completamente gratuito e altamente professionalizzante, progettato per formare tecnici specializzati pronti ad inserirsi nel mondo del lavoro in uno dei settori emergenti e strategici per il futuro del nostro Paese: l’energia rinnovabile.

Al termine del corso, i diplomati avranno competenze specifiche e saranno in grado di operare in diversi ambiti, tra cui: gestione dei processi produttivi per le energie rinnovabili; monitoraggio delle prestazioni energetiche di impianti e strutture; individuazione delle soluzioni impiantistiche più idonee basate su fonti di energia rinnovabile; ottimizzazione delle prestazioni energetiche nel settore civile e industriale; gestione dei Punti di Raccolta e certificati ambientali.

Il corso ha una durata biennale e si articola in 1800 ore totali, suddivise in 1000 ore di lezione frontale e laboratorio presso l’Istituto Tecnico Industriale “Gianbattista Bosco Lucarelli” di Benevento e/o presso i laboratori dei soci fondatori della Fondazione. Inoltre, sono previste 800 ore di stage presso aziende leader del settore, consentendo agli studenti di acquisire competenze pratiche direttamente sul campo.

Grazie al progetto “GetLab: Green Energy Transition Lab”, finanziato dall’Unione Europea tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Fondazione ha potenziato i propri laboratori, offrendo agli studenti un ambiente formativo all’avanguardia nel settore della transizione energetica.

Il corso è completamente gratuito e prevede borse di studio, finanziate dal PNRR, per incentivare la partecipazione e il raggiungimento dei risultati previsti dal programma.

Maggiori dettagli sul bando sono disponibili sul sito: https://www.itilucarelli.edu.it/itsenergylab/

Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte fino al 15 novembre 2024.

Clicca sul link per ricevere maggiori informazioni https://forms.office.com/e/8XvxUnGt19

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 4 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 6 giorni fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 2 settimane fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 11 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 11 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 12 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 13 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 14 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 16 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content