fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio ‘Nicola Sala’, week end con l’attesissimo Autunno Chitarristico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre 2024 torna a Benevento l’attesissimo appuntamento con l’Autunno Chitarristico, organizzato dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival è presentato con grande soddisfazione dal Presidente del Conservatorio, Caterina Meglio, e dal direttore Giuseppe Ilario, insieme con il coordinatore artistico e ideatore dell’evento, il M° Piero Viti, chitarrista di fama internazionale e docente titolare di chitarra presso lo stesso Conservatorio.

Il programma dell’edizione 2024 è ricco di novità, con una vasta offerta di masterclass, conferenze, concerti e spazi giovani, che vedranno la partecipazione di grandi esponenti internazionali della chitarra e giovani talenti. Tutti gli eventi si terranno nella splendida cornice del Complesso di San Vittorino.

Tra le presenze di rilievo spicca il nome di Costas Cotsiolis, star mondiale della chitarra, che interpreterà il celebre “Concerto di Volos” di Leo Brouwer con l’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala” diretta da Francesco D’Ovidio. Il concerto, in programma sabato 20 ottobre alle 19:30, sarà affiancato dall’esecuzione della rara “Sinfonia per grande orchestra e chitarra obbligata” di Luigi Boccherini, con Piero Viti come solista.

Tra gli altri ospiti internazionali si segnalano: Enrica e Laura Savigni (chitarra e fortepiano), che si esibiranno su strumenti d’epoca in pagine originali del XIX secolo, venerdì 18 ottobre alle 18:00; Il chitarrista brasiliano Roberto Taufic, noto per le sue collaborazioni con grandi del Jazz come Chico Buarque, Enrico Rava e Ivan Lins, che porterà le sonorità della musica brasiliana, sempre venerdì 18 ottobre alle 19:30; Il duo Giampaolo Bandini e Cesare Chiacchiaretta (chitarra e bandoneón), protagonisti del concerto “Tango del Suburbio”, interamente dedicato alla musica sudamericana, sabato 20 ottobre alle 19:30.

Il programma prevede inoltre momenti dedicati alla cultura chitarristica siciliana, con Nello Alessi che sabato 19 ottobre alle 17:30 presenterà un ritratto musicale sugli autori siciliani. Il M° Mario Fragnito, docente di chitarra del Conservatorio, terrà una conferenza sulla chitarra domenica 20 ottobre alle 16:00.

Spazi Giovani: i giovani talenti del Conservatorio “Nicola Sala” avranno l’opportunità di esibirsi in concerti, tra cui Alessandro Parente, Gianni Offreda, Daniele Cambio, Maurizio Grandelli (in duo con la flautista Damiana Cinque) e Aniello Montella, che presenterà il suo CD “Shades”. Saranno accompagnati dal giovane chitarrista siciliano Ferdinando Fallica. Inoltre, la Napoli Guitar Orchestra, diretta da Claudio Cecere, si esibirà sabato 19 ottobre alle 12:30.

Mostra di Liuteria: dal 19 al 20 ottobre, dalle 9:00 alle 19:00, sarà possibile visitare la 7ª edizione della Mostra di Liuteria, che vedrà la partecipazione di circa venti liutai provenienti da tutta Italia. L’apertura ufficiale avverrà venerdì 18 ottobre alle 15:00, con un seminario tenuto da Alessandro Ciuffa di Seiscuerdas, seguito dal Convegno Internazionale su Ferdinando Carulli alle 17:00, giunto alla sua 12ª edizione.

Presentazione letteraria: sabato 20 ottobre alle 18:30, sarà presentato il libro “L’Evento” di Renato Giordano.

L’Autunno Chitarristico 2024 promette di essere un’occasione imperdibile per gli amanti della chitarra e della musica classica, offrendo una varietà di esperienze musicali e culturali di alto livello.

Informazioni pratiche: Luogo: Complesso di San Vittorino, Benevento; Date: 17-20 ottobre 2024.

Per maggiori informazioni, contattare la segreteria del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content