fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Arpaise, terminata la Sagra della Castagna del Partenio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La 28esima edizione della Sagra della Castagna del Partenio, organizzata dalla Pro Loco Generoso Papa APS di Arpaise, in collaborazione col Comune di Arpaise, dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e del Comitato promotore Castagna del Partenio, si è svolta nella serata di Sabato 12 e nella giornata di Domenica 13 ottobre nella piccola ma graziosa contrada Russi.

Una due giorni a cui hanno partecipato tantissime persone, provenienti non solo dai comuni limitrofi, ma anche dal resto della Campania e da regioni vicine, per degustare le tipicità del territorio e la ricca proposta a base di castagne.

Il programma di quest’anno è stato arricchito dalla nona giornata micologica realizzata da Lerka Minerka.

Un’escursione alla ricerca di funghi, tenutasi sabato mattina sotto la direzione di esperti micologi, i quali hanno poi esposto i frutti della raccolta all’interno di una mostra presentata in apertura della sagra.

Suggestiva, come sempre, la location, con il percorso della sagra che si dirama nei vicoli storici e sul belvedere della costa da cui è possibile ammirare Arpaise dall’alto e più in lontanza una parte della Dormiente, la catena montuosa del Partenio e il Monte Taburno.

Nella serata di sabato si è esibita la Boomerang Street Band, che con il suo intervento itinerante ha portato divertimento ed esplosività in ogni angolo del percorso.

Domenica 13 al pranzo con prodotti a base di castagne, numerosi gli avventori che si sono a lungo intrattenuti sulle note del gruppo “i fantastici due”, che ha deliziato i presenti con la loro musica e allegria.

La presenza delle tante persone che hanno affollato le strade di Arpaise per il suo prodotto di eccellenza, la Castagna del Partenio, fa ben sperare la comunità prossima al riconoscimento Igp, che mira alla salvaguardia del prodotto tipico delle terre al confine tra le province di Avellino e Benevento.

Il ringraziamento dell’organizzazione è per tutti coloro che hanno partecipato, collaborato e impreziosito l’evento con consigli e riscontri.

I complimenti ricevuti per l’accoglienza, l’organizzazione e la proposta sono fonte di vero orgoglio e soddisfazione. L’appuntamento è per l’anno prossimo con la 29esima edizione, ma Arpaise è pronta ad accogliere chiunque anche ad altri appuntamenti nel corso dell’anno.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Arpaise, installato Locker di Amazon: è il primo del circondario

redazione 1 settimana fa

Arpaise, tutto pronto per il pranzo di beneficenza: il ricavato servirà a sostenere le spese di ristruttuzione della Chiesa

redazione 3 settimane fa

Arpaise, al via i lavori di ristrutturazione della Chiesa: appello alla comunità per sostenere l’opera

redazione 3 settimane fa

Arpaise, la Pro Loco ‘Generoso Papa’ in piazza per sostenere la ricerca con le Uova di Pasqua Ail

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content