SANNIO
Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Ascolta la lettura dell'articolo
Ieri mattina, in Piazza Fiamme Gialle a Foglianise, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del monumento dedicato alla Guardia di Finanza, in occasione del 250° anniversario della fondazione del Corpo. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, insieme a una rappresentanza della comunità.
Tra i protagonisti anche i bambini del coro “Canta con noi Giovanna Tommaselli” e dell’Istituto Comprensivo “Valle Vitulanese”, che, accompagnati dai loro docenti e dal dirigente scolastico prof. Gennaro Della Marca, hanno eseguito l’Inno di Mameli e la Preghiera del Finanziere, rendendo l’evento ancor più solenne.
Il monumento, progettato dall’architetto Stefano Vetrone, è un omaggio tangibile al sacrificio e alla dedizione che la Guardia di Finanza profonde quotidianamente nella difesa della legalità e della sicurezza economica del Paese. La presenza del Comandante Regionale Campania, Generale di Divisione Alessandro Barbera e del Comandante Provinciale di Benevento, Colonnello Michelantonio Sportelli, ha dato grande importanza all’iniziativa. A benedire il monumento è stato il parroco di Foglianise, Don Pietro Florio.
Il Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, a pochi giorni dal suo insediamento, ha onorato l’evento con la sua presenza, segnando così la sua prima cerimonia pubblica in provincia. Presenti anche il Questore di Benevento, Giovanni Trabunella; il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Enrico Calandro e il Presidente della Provincia, Nino Lombardi.
La scelta di Foglianise come sede della cerimonia non è casuale: Piazza Fiamme Gialle è stata la prima piazza della provincia di Benevento a essere intitolata alla Guardia di Finanza, nel 2012, rafforzando così un legame profondo tra il Corpo e la comunità.
Durante la cerimonia, il Sindaco Mastrocinque ha consegnato al Generale di Divisione Barbera e al Colonnello Sportelli una riproduzione del logo della Guardia di Finanza, realizzata dai Maestri del Grano di Foglianise. Questo gesto simbolico ha rappresentato un omaggio alla tradizione. Il Generale Barbera ha inoltre ricevuto la caratteristica spiga d’argento, un altro segno di riconoscenza e di legame con la storia e l’identità culturale del territorio.
Nel suo intervento, il Sindaco Giovanni Mastrocinque ha sottolineato: “Siamo onorati di ospitare una celebrazione così significativa per il 250° anniversario della Guardia di Finanza, Corpo che da sempre presidia con competenza e dedizione la legalità e la sicurezza del nostro Paese. Un ringraziamento speciale va al Colonnello Michelantonio Sportelli, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, che ha fortemente voluto che Foglianise fosse protagonista di questa celebrazione. Desidero, inoltre, esprimere la mia più sincera gratitudine al Generale di Divisione Alessandro Barbera, Comandante Regionale Campania, la cui presenza oggi rappresenta per noi tutti un grande onore e testimonia l’attenzione del Corpo verso il nostro territorio. Infine, un particolare ringraziamento va al Prefetto di Benevento, Raffaela Moscarella, per averci onorato con la sua presenza a pochi giorni dal suo insediamento. Questo monumento è un simbolo di riconoscenza per l’impegno della Guardia di Finanza nel proteggere la legalità e la giustizia economica, valori che condividiamo profondamente”.
Al termine della cerimonia, i presenti hanno assistito a una dimostrazione pratica delle unità cinofile della Guardia di Finanza, un ulteriore esempio dell’eccellenza operativa e della preparazione delle Fiamme Gialle nel contrasto al crimine.