fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Primavera di Caivano: al via il corso di formazione ‘Youth worker’ a cura di Projenia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coinvolgere i giovani con percorsi di formazione finalizzati all’ideazione, preparazione, realizzazione e valutazione di attività che riflettono i propri bisogni, interessi ed esperienze.
Questo l’obiettivo dei corsi formativi finalizzati all’ottenimento della Qualifica Professionale di “YOUTH WORKER” che partiranno in occasione de “La Primavera di Caivano”, rassegna culturale promossa da Regione Campania – Assessorato alle Politiche Giovanili con la collaborazione del Comune di Caivano e attuato da Scabec – Società Campana Beni Culturali.

Questo programma formativo si inserisce nell’ambito della strategia più ampia di sviluppo e valorizzazione delle competenze professionali dei giovani del territorio delineata dalla “LA PRIMAVERA DI CAIVANO”, rassegna che punta a coinvolgere i giovani e le famiglie del territorio in una serie di attività di inclusione e promozione del benessere collettivo tramite un programma di eventi artistici e formativi.

Una risposta concreta alle molteplici sfide che la comunità affronta quotidianamente; un nuovo e duraturo percorso di crescita collettiva delineato dalla Regione Campania per promuovere il rilancio sociale attraverso un potente e universale linguaggio: la cultura.
La Qualifica Professionale di “YOUTH WORKER” è riconosciuta dalla Regione Campania (D.G.R. n.502 del 10.11.2021).

Projenia SCS , con una lunga esperienza nella gestione di progetti a livello regionale e nazionale, si è distinta per la sua capacità di tradurre le esigenze formative in percorsi concreti e riconosciuti. L’obiettivo è quello di certificare un numero significativo di Youth Worker entro la fine del progetto, fornendo loro strumenti e competenze spendibili in diversi ambiti lavorativi.

La partenza ufficiale del progetto è fissata per ottobre 2024 e le iscrizioni sono già aperte.
Per ulteriori informazioni sul progetto e per partecipare al programma di certificazione, è possibile consultare il sito web www.projeniawork.net

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Caserta l’evento finale di CANASEME: il progetto che getta le basi per una filiera del seme di canapa

Alberto Tranfa 1 mese fa

Giovani e impresa, premiati i progetti vincitori dell’Apollosa Startup CUP

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento Boost, premiati i vincitori della ‘Call for Ideas’

redazione 2 mesi fa

‘Benevento Boost’, venerdì a Palazzo Mosti la premiazione dei giovani innovatori del Sannio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content