Generica
Lorenza Pigozzi: Respect For Future e l’impegno di Fincantieri contro la violenza di genere

Ascolta la lettura dell'articolo
Il roadshow “Respect For Future”, nato da un’idea di Fincantieri per sensibilizzare e contrastare la violenza di genere, ha fatto tappa nello stabilimento di Castellammare di Stabia, continuando il percorso avviato lo scorso novembre. Il progetto, come riportato nell’articolo di Repubblica Napoli, ha coinvolto attivamente 500 partecipanti tra dipendenti, sindacati e rappresentanti delle aziende dell’indotto, e ha visto il coinvolgimento di importanti figure aziendali come Lorenza Pigozzi, Direttore Comunicazione Strategica di Gruppo, e Francesco Lubrano di Marzaiuolo, Direttore dello stabilimento di Castellammare.
Lorenza Pigozzi e la comunicazione strategica di Fincantieri
Lorenza Pigozzi ha aperto l’evento sottolineando l’importanza del programma”Respect For Future”, per la promozione di un ambiente lavorativo inclusivo e rispettoso. Il roadshow, come dichiarato da Pigozzi, rappresenta un’iniziativa innovativa nel panorama industriale italiano, ponendo al centro valori come il rispetto, l’uguaglianza di genere e la promozione del dialogo intergenerazionale.
Grazie alla sua leadership, Fincantieri ha lanciato, per la prima volta in un gruppo industriale,un progetto di comunicazione interna che non solo mira alla sensibilizzazione contro la violenza di genere, ma si pone l’obiettivo di prevenire il problema alla radice, promuovendo la cultura del rispetto nelle relazioni interpersonali e sul luogo di lavoro.
Il progetto itinerante: tappe, obiettivi e risultati
Il roadshow “Respect For Future” ha già toccato importanti città italiane come Trieste e Ancona, con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli stabilimenti del Gruppo Fincantieri in Italia. A Castellammare di Stabia, l’evento ha visto la partecipazione di esperti come Alessio Belli, VP Organization Development, e Paolo Giulini, presidente del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, che hanno posto l’accento sull’importanza della formazione e della prevenzione per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.
Lorenza Pigozzi e il commitment sostenibile di Fincantieri
L’impegno di Fincantieri verso la sostenibilità non si limita alla lotta contro la violenza di genere. L’azienda ha infatti promosso, grazie anche al supporto di Lorenza Pigozzi, numerose iniziative legate alla Diversity, Equity &Inclusion (DEI), creando una rete di ascolto per supportare le persone più vulnerabili all’interno del gruppo. Attraverso progetti come “Respect For Future”, Fincantieri continua a rafforzare la sua posizione come leader nell’industria, puntando a “porre al centro l’educazione e la promozione di relazioni basate su parità, equità e rispetto, per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.”, sostiene Pigozzi.