fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, l’opposizione all’attacco: ‘Servizio di mensa scolastica tra ritardi e dubbi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La scorsa settimana si è tenuto il Consiglio Comunale con oggetto, oltre ad adempimenti tecnici e un debito fuori bilancio, la variazione di bilancio posta in essere per finanziamenti relativi alla mensa scolastica.

Seppure il gruppo di minoranza “Futuro per Montesarchio” si sia dichiarato soddisfatto per l’ottenimento di questi finanziamenti, dobbiamo purtroppo dirci fortemente insoddisfatti sulla gestione ordinaria del servizio, che rappresenta un pilastro di welfare sul territorio, soprattutto per i genitori lavoratori e lavoratrici.

Il Comune avrebbe dovuto, già da tempo, predisporre e comunicare un piano per la riattivazione del servizio nel nuovo anno scolastico e per l’individuazione della ditta preposta, che avrebbe dovuto essere frutto di una programmazione e di scelte organizzative non improvvisate o maturate in fretta e furia.

Ad oggi, 6 Ottobre 2024, a quasi un mese dall’inizio della scuola, il Comune ancora non completa le procedure per l’individuazione del soggetto che si occuperà della mensa scolastica a Montesarchio.

Questo genera ingenti disagi alle famiglie, che si vedono privati del servizio del tempo pieno scolastico.

Il regolamento dell’Unione Europea, in materia di igiene sui prodotti alimentari, impone ai Dirigenti a vietare l’introduzione e il consumo di cibo a uso collettivo nelle scuole. Quindi se non parte la mensa, non può essere attivato il tempo pieno.

L’opzione del tempo pieno è dettata da esigenze familiari inderogabili: quando entrambi i genitori lavorano, o per l’assenza o indisponibilità di altri familiari di riferimento cui affidare i figli. Si tratta di famiglie che, coraggiosamente, hanno preferito l’istruzione pubblica alla scuola privata, in quanto fiduciose che la scuola pubblica sia una garanzia di qualità, ma si ritrovano a dover affrontare problemi dettati dai ritardi dell’Amministrazione comunale.

Per non parlare della qualità del servizio offerto, che lo scorso anno ha costretto i bambini, in determinati giorni della settimana, a dover essere ritirati dalla scuola a ora di pranzo, per non restare digiuni, a causa di cambi di menù senza preavviso, del poco sapore o della cattiva cottura dei cibi (bastoncini di pesce dal colore scuro, pasta in bianco fredda e galleggiante in acqua salmastra, frutta ammaccata e in avanzato stato di maturazione).

Come già espresso in Consiglio Comunale, sollecitiamo un tempestivo ed autorevole intervento affinché la mensa possa partire quanto prima e un maggiore controllo sulla qualità dei cibi, anche istituendo una apposita Commissione adibita al controllo.

Nonostante il periodo estivo avrebbe offerto il tempo necessario per gestire la procedura, il Comune non è riuscito a completare l’iter burocratico prima della ripresa delle lezioni.

Nel periodo estivo, invece di programmare ANCHE la mensa, l’Amministrazione ha pensato a presenziare a feste e festicciole dove sono stati sempre presenti, in massa e compatti. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: molta apparenza e poca sostanza”, conclude la nota del gruppo consiliare ‘Futuro per Montesarchio’.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content