fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Campoli gran finale con la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude oggi – domenica 6 ottobre – a Campoli del Monte Taburno la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’, una kermesse, organizzata dalla Pro Loco ‘Monte Taburno’ che ha tagliato la 29° edizione riproponendo le prelibatezze della zona del Taburno tra ottima cucina, grandi tradizioni ed eccellenze a Km 0 e naturalmente ottimi vini. Una ‘Bio-Sagra’, per meglio dire una ‘sagra modello’ di consumo più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico.

Sarà una domenica ricca di gusti, sapori locali e prodotti genuini, ma anche di momenti per scoprire il territorio, il meraviglioso centro storico e le sue bontà.

La manifestazione si terrà nella centralissima Piazza La Marmora con gli stand che apriranno anche ad ora di pranzo con un ricco e gustoso menù: pasta e fagioli campolese, fagioli a “modo nostro” con carne di salsiccia sbriciolata e pomodori, fagioli e trippa, fagioli in semplicità con l’origano del Taburno, l’angolo della braceria e poi la Montanara con crema di fagioli, origano di montagna ed olio extra-vergine d’oliva di Campoli diventato qualche anno fa Igp Campania. Altro baluardo dell’evento è lo stand dei dolci, dove, come ogni anno, saranno presentate innovative e gustose bontà, sia tradizionali che rivisitate, con il Fagiolo del Taburno pronto a sorprendere i buongustai in una veste “insolita”.

Il programma di oggi, domenica 6 ottobre, prevede a mezzogiorno Aperitivo in Vigna e a seguire apertura degli stand gastronomici con lo spettacolo musicale “CieRRe & Friends”; poi alle ore 18:00 ritorna l’Aperitivo in Vigna e l’apertura serale degli stand gastronomici con spettacolo di musica popolare con gli ‘Janua’.

“Siamo alle battute finali di un evento che ogni anno richiama tanti buongustai e visitatori – così il presidente della Pro Loco ‘Monte Taburno’ Giuseppe Caporaso a poche ore dalla chiusura della kermesse – Dopo 29 anni siamo ancora qui a portare avanti non solo una eccellenza locale, il Fagiolo del Taburno, ma anche una tradizione fatta di piccole coltivazioni, di piatti tipici, di ricette antiche, di persone care che evocano sentimenti veri. Il nostro Fagiolo del Taburno viene coltivato a 900 metri di altitudine, da un po’ di anni dal nostro caro Saverio, agricoltore resiliente e capace, che ogni anno produce i fagioli cucinati e venduti durante la nostra manifestazione. Siamo fiduciosi che altri agricoltori possano tornare a coltivare questo fagiolo pieno di mille qualità e richiestissimo”. Conclude Caporaso: “Invito tutti a raggiungere Campoli del Monte Taburno per degustare i nostri prodotti genuini, del territorio e a km0”.

Per informazioni si può contattare il 338.1933698 oppure visitare il sito www.prolocomontetaburno.it.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, ultima serata della Sagra del Fagiolo del Taburno

redazione 2 mesi fa

A Campoli al via la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’: week end con sapori locali, prodotti genuini ed eventi

redazione 2 mesi fa

Sorpreso a bruciare rifiuti: agricoltore denunciato dal Nucleo Carabinieri Forestale a Campoli del Monte Taburno

Dall'autore

redazione 54 secondi fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 17 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 19 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

redazione 24 minuti fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content