fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mirabella Eclano, il G7 degli Interni porta le aree interne al centro del mondo. Nel menù per i ministri trionfano i prodotti locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata storica per le aree interne della Campania. Ha preso il via questa mattina in una Mirabella Eclano blindatissima il G7 dei Ministri degli Interni. A presiedere l’importante appuntamento il ministro Matteo Piantedosi, profondamente legato alle sue origini irpine. Piantedosi ha accolto i colleghi di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati d’Uniti d’America nell’incantevole location di Villa Orsini.

La due giorni di lavori è iniziato con un focus sulla sicurezza in relazione agli scenari internazionali. “Come ministri – ha detto nel suo discorso di apertura Piantedosi – siamo chiamati ogni giorno a contrastare numerose minacce alle nostre società e al nostro sistema di valori democratici. Sono certo che sapremo condividere le migliori strategie per rendere più efficace la nostra azione nell’affrontare queste sfide comuni, ponendoci come punto di riferimento nella Comunità Internazionale”. 

La scelta di Mirabella Eclano non è ispirata solo da ragione affettive dell’esponente del Governo. Si tratta di un territorio ricco di storia e cultura che fa da cerniera tra la provincia di
Avellino e Benevento. Luoghi di una bellezza straordinaria, ma spesso dimenticati come tutte le aree interne del Paese. Per questo motivo eventi di questo tipo rappresentano una importantissima occasione di valorizzazione e promozione del territorio.

Eccellenze che le delegazioni potranno apprezzare anche a tavola nel menù ideato dallo chef  Nino di Costanzo. Protagonisti saranno i prodotti simbolo della Campania come i porcini,  il tartufo, l’agnello. “Il ministro – ha raccontato Di Costanzo – ha voluto che l’Irpinia fosse presente in ogni piatto. E a proposito di menù ha anche  anticipato le portate della cena di lavoro di questa sera”

Irpinia, terra di eccellenze enogastronomiche, ma anche di tradizioni. E Mirabella Eclano non ha potuto che mettere in mostra “Il Carro”, l’ obelisco di paglia con i suoi elaborati intrecci che ha  destato la curiosità e l’ammirazione delle delegazioni straniere.

Le interviste nel servizio video 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 9 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 13 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content