fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mirabella Eclano, il G7 degli Interni porta le aree interne al centro del mondo. Nel menù per i ministri trionfano i prodotti locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata storica per le aree interne della Campania. Ha preso il via questa mattina in una Mirabella Eclano blindatissima il G7 dei Ministri degli Interni. A presiedere l’importante appuntamento il ministro Matteo Piantedosi, profondamente legato alle sue origini irpine. Piantedosi ha accolto i colleghi di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati d’Uniti d’America nell’incantevole location di Villa Orsini.

La due giorni di lavori è iniziato con un focus sulla sicurezza in relazione agli scenari internazionali. “Come ministri – ha detto nel suo discorso di apertura Piantedosi – siamo chiamati ogni giorno a contrastare numerose minacce alle nostre società e al nostro sistema di valori democratici. Sono certo che sapremo condividere le migliori strategie per rendere più efficace la nostra azione nell’affrontare queste sfide comuni, ponendoci come punto di riferimento nella Comunità Internazionale”. 

La scelta di Mirabella Eclano non è ispirata solo da ragione affettive dell’esponente del Governo. Si tratta di un territorio ricco di storia e cultura che fa da cerniera tra la provincia di
Avellino e Benevento. Luoghi di una bellezza straordinaria, ma spesso dimenticati come tutte le aree interne del Paese. Per questo motivo eventi di questo tipo rappresentano una importantissima occasione di valorizzazione e promozione del territorio.

Eccellenze che le delegazioni potranno apprezzare anche a tavola nel menù ideato dallo chef  Nino di Costanzo. Protagonisti saranno i prodotti simbolo della Campania come i porcini,  il tartufo, l’agnello. “Il ministro – ha raccontato Di Costanzo – ha voluto che l’Irpinia fosse presente in ogni piatto. E a proposito di menù ha anche  anticipato le portate della cena di lavoro di questa sera”

Irpinia, terra di eccellenze enogastronomiche, ma anche di tradizioni. E Mirabella Eclano non ha potuto che mettere in mostra “Il Carro”, l’ obelisco di paglia con i suoi elaborati intrecci che ha  destato la curiosità e l’ammirazione delle delegazioni straniere.

Le interviste nel servizio video 

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 19 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

redazione 5 giorni fa

Stati Generali delle Aree Interne, appuntamento a ottobre. Sarà inaugurata mostra fotografica ‘Echi d’Entroterra’

redazione 6 giorni fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

Alto Calore, Graziano (Pd): “Aumenti non obbligatori, serve tariffa unica regionale”

Dall'autore

Alberto Tranfa 19 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Alberto Tranfa 7 giorni fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 19 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content