fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mirabella Eclano, il G7 degli Interni porta le aree interne al centro del mondo. Nel menù per i ministri trionfano i prodotti locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata storica per le aree interne della Campania. Ha preso il via questa mattina in una Mirabella Eclano blindatissima il G7 dei Ministri degli Interni. A presiedere l’importante appuntamento il ministro Matteo Piantedosi, profondamente legato alle sue origini irpine. Piantedosi ha accolto i colleghi di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati d’Uniti d’America nell’incantevole location di Villa Orsini.

La due giorni di lavori è iniziato con un focus sulla sicurezza in relazione agli scenari internazionali. “Come ministri – ha detto nel suo discorso di apertura Piantedosi – siamo chiamati ogni giorno a contrastare numerose minacce alle nostre società e al nostro sistema di valori democratici. Sono certo che sapremo condividere le migliori strategie per rendere più efficace la nostra azione nell’affrontare queste sfide comuni, ponendoci come punto di riferimento nella Comunità Internazionale”. 

La scelta di Mirabella Eclano non è ispirata solo da ragione affettive dell’esponente del Governo. Si tratta di un territorio ricco di storia e cultura che fa da cerniera tra la provincia di
Avellino e Benevento. Luoghi di una bellezza straordinaria, ma spesso dimenticati come tutte le aree interne del Paese. Per questo motivo eventi di questo tipo rappresentano una importantissima occasione di valorizzazione e promozione del territorio.

Eccellenze che le delegazioni potranno apprezzare anche a tavola nel menù ideato dallo chef  Nino di Costanzo. Protagonisti saranno i prodotti simbolo della Campania come i porcini,  il tartufo, l’agnello. “Il ministro – ha raccontato Di Costanzo – ha voluto che l’Irpinia fosse presente in ogni piatto. E a proposito di menù ha anche  anticipato le portate della cena di lavoro di questa sera”

Irpinia, terra di eccellenze enogastronomiche, ma anche di tradizioni. E Mirabella Eclano non ha potuto che mettere in mostra “Il Carro”, l’ obelisco di paglia con i suoi elaborati intrecci che ha  destato la curiosità e l’ammirazione delle delegazioni straniere.

Le interviste nel servizio video 

 

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 1 giorno fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 6 giorni fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Alberto Tranfa 21 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

redazione 4 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content