fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Accordo Provincia-Sannio Europa: lavori al ‘Giardino del Mago’ e recupero delle opere del maestro Dalisi. Si punta alla riapertura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ‘Giardino del Mago’, uno dei tesori nascosti di Benevento, sarà ripristinato e aperto presto al pubblico. Lo ha deciso la Provincia, che ridarà lustro ad un luogo magico e di grande fascino nel cuore del centro storico cittadino. Le attività di ripristino – per un importo complessivo di oltre 28mila euro – saranno affidate a Sannio Europa, società partecipata guidata dall’avvocato Raffaele Del Vecchio, ex assessore alla Cultura a Palazzo Mosti.

Situato a Palazzo Casiello, oggi proprietà del Museo del Sannio, il Giardino è in posizione sopraelevata e si affaccia su Piazza Santa Sofia. Al suo interno sono conservate le sculture bronzee dell’artista e designer Riccardo Dalisi. Tra queste un grande mago che ha dato il nome al posto.

Dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici di Sannio Europa, sono stati individuati gli interventi da adottare: in primis il recupero delle opere del maestro Dalisi e il ripristino dell’allestimento della collezione.

Non solo: l’installazione di nuovi corpi illuminanti e sostituzione dei proiettori esistenti finalizzata al recupero delle scenografie originarie.

E ancora: interventi di sistemazione dell’area destinata a verde con la messa a dimora di specie arbustive per il ripristino della siepe perimetrale e trapianto di alcune specie esistenti con ricollocazione in un altro sito nell’ambito dello stesso giardino; predisposizione e installazione di un elemento in metallo con la funzione di schermare le tubazioni degli impianti presenti sul muro di mattoni al confine con un’altra proprietà; ripristino della funzionalità della piattaforma elevatrice presente nel Bookshop del Museo del Sannio.

L’annuncio dell’accordo tra Provincia e Sannio Europa potrebbe essere ufficializzato già domani pomeriggio in concomitanza con la presentazione dell’Infopoint della Provincia, adiacente al bookshop del Museo del Sannio. L’evento sarà anche occasione per illustrare la nuova programmazione di “Sannio Europa”.

L’apertura temporanea del Giardino del Mago è stata una delle belle novità dell’ultima edizione del Festival Benevento Città Spettacolo, a cavallo tra agosto e settembre 2024. Nell’ottobre 2023 lo spazio era stato anche riaperto per un week end in occasione delle Giornate FAI d’Autunno.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 4 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Commemorazione Defunti: ecco il piano traffico a Benevento, capolinea navette anche in via Vittime di Nassirya

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 3 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content