fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

La pizza del sangiorgese Noel si aggiudica il premio “Master del Cornicione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ambito titolo il “Master del Cornicione” è stato assegnato al Vincenzo Bocchino (in arte Noel) di San Giorgio del Sannio, per aver presentato una pizza con un’ottima qualità di cottura e un perfetto equilibrio degli ingredienti.

Il titolo è stato conquistato nell’ambito dell’omonimo contest organizzato da Molino Vigevano, marchio di rilievo nel panorama delle farine per pizze, finalizzato alla ricerca del pizzaiolo casalingo più bravo d’Italia, attraverso la selezione mensile della pizza più bella.

Le sue pizze non solo sono state apprezzate, per creatività, abbinamento dei sapori e colori, Noel si è distinto per il suo originalissimo impasto che nasce dalla famosa formula della Sezione Aurea e lievita con le Sinfonie di Mozart.

Dopo aver superato brillantemente la prima fase si selezione curata dalla giuria tecnica di Lievitamente (realtà di spicco che organizza eventi e fiere sul mondo della pizza), grazie al suo Impasto che ha entusiasmato la Giuria per aroma, leggerezza e scioglievolezza, nella seconda e ultima manche, che lo ha visto protagonista insieme ad Andrea Ballabio (Como) e Stefano Di Filippo (Salerno), quest’ultimo pluricampione del mondo, il sannita Vincenzo ha stupito la Giuria scegliendo dalla Mistery Box (ingredienti segreti) gli elementi essenziali per la sua improvvisata “Vegetariana di Mozart”: base fiordilatte, melanzane fritte, zucchine grigliate, peperoni al forno, datterini gialli e in uscita pesto di Basilico. La vittoria e quindi l’ambito titolo il “Master del Cornicione” è stato assegnato al Sangiorgese per aver presentato una pizza con un’ottima qualità di cottura e un perfetto equilibrio degli ingredienti.

Vincenzo è un cultore di pizza casalinga, e attraverso questo prodotto gastronomico patrimonio dell’Unesco insieme ad un gruppo di amici con cui condivide la stessa passione ha dato il via alla fondazione della Prima Associazione Italiana dedicata ai pizzaioli casalinghi, L’Associazione Nazionale Pizza Lovers APS; tra le principali finalità sicuramente quella di convogliare tutti i pizzaioli casalinghi presso un unico Ente ma, anche quella di realizzare eventi di promozione socio/culturale della pizza, attraverso raccolte fondi destinate poi ad Onlus e/o Fondazioni locali benefiche.

L’evento si è svolto sabato a Milano in Via Rimini presso l’edificio “Arca”, che ospita un progetto futuribile con servizi quali bistrot, cocktail bar, club, galleria d’arte e spazio per eventi, e ha richiamato moltissimi esperti e personalità del settore.

 

Annuncio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 6 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 6 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 10 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 11 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content