fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I consiglieri di opposizione Megna, Farese, Miceli e De Longis: “Scuole in città prive di agibilità e certificato prevenzione incendi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tante scuole della Città sono prive di agibilità e di certificato di prevenzione incendi. Questa è la priorità per la sicurezza tanto sbandierata dal sindaco Mastella”. Lo dichiarano i consiglieri comunali di opposizione Giovanna Megna, Francesco Farese, Angelo Miceli, Raffaele De Longis.

“A febbraio avevamo interrogato l’Amministrazione su agibilità, prevenzione incendi e collaudo statico degli edifici scolastici – spiegano i consiglieri di Civico 22, Pd e Città Aperta – solo oggi, dopo 8 mesi, arriva la risposta in aula e il quadro che emerge è drammatico. Nella relazione del Dirigente si legge, infatti, che “per gli istituti I.C. Moscati (plesso Ferrovia e Plesso Pezzapiana), I.C. Bosco Lucarelli (Plesso San Modesto), Convitto Giannone (Plesso San Filippo), I.C. Pascoli (Plesso Mazzini), I.C. Sant’Angelo a Sasso (plesso via Pascoli e plesso Capodimonte) sono state eseguite le verifiche ma si è in attesa dei relativi finanziamenti per realizzare le opere conseguenti e necessarie alla certificazione antincendio.

Tutti questi edifici sono quindi privi del certificato di prevenzione incendi e anche del certificato di agibilità. Per i plessi di via Nuzzolo, San Vito, Papa Orsini/Epitaffio, piazzale Catullo invece i certificati sono da rinnovare in quanto scaduti.

Alla domanda sull’agibilità degli edifici, inizialmente fugata, l’assessore ha risposto che in assenza della prevenzione incendi non vi può essere nemmeno agibilità per le scuole. Come sono stati verificati allora anche gli impianti a servizio di bambini e docenti?

E’ inutile che l’Amministrazione adesso provi ad arrampicarsi su decreti milleproroghe o su altri cavilli normativi, la sostanza è questa: centinaia di bambini, docenti, lavoratori e famiglie frequentano edifici scolastici privi dell’agibilità e della prevenzione incendi. Alla faccia dei record sull’edilizia scolastica che il sindaco Mastella propaganda in giro.

Avevamo chiesto informazioni anche sul collaudo statico degli edifici scolastici. Qui addirittura ci è stato risposto che tali certificazioni sono custodite negli archivi del Genio Civile e della Prefettura…Quindi l’Amministrazione Mastella non sa o non è in possesso dei certificati di collaudo statico delle scuole? Un’assurdità.

Solo oggi la Giunta annuncia comunque che incaricherà un tecnico per analizzare le criticità degli edifici e che in seguito, dopo aver reperito le risorse in bilancio, eseguirà i lavori per ottenere prevenzione incendi ed agibilità entro dicembre. Il pungolo dell’opposizione su un tema così importante evidentemente è servito a sbloccare lo stallo. Speriamo solo – concludono i consiglieri Megna, Farese, Miceli e De Longis – che questa non resti l’ennesima promessa non mantenuta”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 6 giorni fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 7 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 14 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 15 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 19 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 14 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 15 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 19 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.