fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio, vertice Rubano-Morgante. Il deputato: ‘Vicina la riapertura notturna del Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi portiamo a casa un risultato importantissimo, frutto di una strategia di pressione istituzionale che abbiamo portato avanti senza sosta per due anni”. Lo ha dichiarato Francesco Maria Rubano, deputato e segretario provinciale di Forza Italia, dopo l’incontro odierno con il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Pio, Maria Morgante.

“Dopo un mese dal nostro ultimo incontro, il 3 settembre scorso, e a seguito di estenuanti battaglie, raccogliamo finalmente alcuni risultati concreti: la riapertura notturna del pronto soccorso di Sant’Agata de’ Goti è ormai certa, e il concorso per i sette medici sarà completato il 16 ottobre. Il direttore Morgante ha garantito l’assegnazione di tutto il personale medico necessario a coprire il servizio nelle ore notturne. La strategia che abbiamo messo in moto ha contribuito senza alcun dubbio a tenere alta l’attenzione da parte degli organi preposti. E’ una storia che inizia a novembre 2022 con il primo incontro con il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che scrisse una sollecitazione formale al Presidente De Luca rimasta, per giunta, senza risposta o riscontro”, ha aggiunto Rubano.

“In questi 24 mesi, ogni settimana, abbiamo pungolato la Regione Campania e sollecitato tutte le istituzioni coinvolte, organizzando incontri istituzionali ad ogni livello, mettendo in piedi proteste e alzando i toni del confronto. Mentre chi ha scelto altre strade ha fallito, la nostra linea è stata chiara e diretta. La mancata opposizione al disegno di depotenziamento della sanità sannita voluto dal governatore De Luca, ha solo aggravato la situazione. Chi lo ha fatto ha tradito i cittadini sanniti”, ha affermato Rubano.

“Più volte, insieme al vicepremier Antonio Tajani, abbiamo sollecitato anche il governo nazionale, chiedendo un intervento formale da parte del presidente della Commissione Affari Sociali e Sanità, Ugo Cappellacci di Forza Italia, per riconoscere finalmente il giusto valore e adeguate risorse soprattutto ai medici di medicina d’urgenza”, ha voluto sottolineare.

“Non ci fermeremo qui. Ci appartiene la consapevolezza che l’ospedale di Sant’Agata de’ Goti merita un rafforzamento compiuto. Come annunciato il 3 settembre, sono in corso le procedure anche per l’assunzione di personale medico per il reparto di Riabilitazione, previsto dal decreto 41/19, e di un’unità per Medicina Interna. Ulteriori concorsi pubblici sono inoltre in via di completamento per rafforzare i reparti di Oncologia Medica e Chirurgia Oncologica. I tempi burocratici non agevolano la celerità del percorso, ma ora sappiamo che qualcosa si sta muovendo. Il nosocomio caudino sarà potenziato attraverso un’iniezione di nuovo personale, e questo è solo l’inizio”, ha assicurato il deputato di Forza Italia.

Che ha aggiunto: “Siamo ben consapevoli che attuare il decreto 41/19 nella sua interezza richiede tempo, e continueremo a batterci perché ciò accada. Ma intanto possiamo dire che stiamo facendo importanti passi avanti per evitare lo smantellamento di una struttura sanitaria strategica per il nostro territorio. Siamo in prima linea per scongiurare una catastrofe”.

“La riapertura notturna del pronto soccorso di Sant’Agata de’ Goti è solo l’inizio – ha detto Rubano -. Siamo sulla strada giusta e non molleremo finché non avremo ottenuto il pieno potenziamento del nosocomio. Anche sul fronte del pronto soccorso del San Pio resteremo vigili: il direttore generale del San Pio ci ha assicurato che il 15 dicembre i lavori di ampliamento e ristrutturazione, fondamentali per evitare il caos delle barelle e migliorare l’efficienza nella gestione delle emergenze, avranno una fase avanzata”.

“Abbiamo combattuto questa battaglia con determinazione e senso di responsabilità, in collaborazione con comitati civici, sindaci, amministratori e cittadini, mantenendo alta la pressione sulla Regione Campania e su tutti gli altri attori coinvolti. Voglio ringraziare il Direttore Generale Morgante per l’impegno e i risultati ottenuti, così come tutti coloro che hanno creduto e credono in questa battaglia. A differenza di altri, non baratterò mai il diritto alla salute dei sanniti con interessi particolari o, peggio, personali”, ha concluso Rubano.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

redazione 1 giorno fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 2 giorni fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content