fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Apollosa, successo per l’iniziativa ‘Puliamo il Mondo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri, ad Apollosa, la giornata ecologica denominata “Puliamo il mondo” organizzata dal Comune di Apollosa in collaborazione con le associazioni del territorio Pro Loco Apollosa, Apollosa nel Futuro, Associazione Amici di Monte Mauro, Novum Iter, Compagnia Teatro Nuovo “A. Tangredi”, Associazione Cancellonica, US ACLI Apollosa, Confraternita del SS.Rosario, Mata Leao, Associazione Tartuficoltori Campani, Sporting Apollosa, Forum Giovani Apollosa. L’evento, promosso da Legambiente, ha visto la partecipazione di tanti volontari che di prima mattina si sono adoperati nell’attività di pulizia di vari punti del territorio.

“Il successo della manifestazione con la partecipazione attiva della nostra comunità – dichiara il Sindaco di Apollosa Danilo Parente -, è dovuta alla crescente consapevolezza delle problematiche ambientali. Ringrazio tutte le associazioni e i volontari che hanno deciso di impegnarsi attivamente nella riuscita dell’evento mostrando sensibilità concreta per il tema. Giornate come questa hanno proprio l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente. Oltra alla sensibilizzazione, come amministrazione – continua il Sindaco – stiamo lavorando anche sulla prevenzione. Infatti, mediante una convenzione che abbiamo stipulato con i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Montesarchio – che ringrazio per la collaborazione e per il prezioso lavoro che svolgono -, abbiamo messo a disposizione attrezzature di videosorveglianza mobili al fine di contrastare l’odioso fenomeno dell’illecito abbandono dei rifiuti”.

“In qualità di consigliere comunale – dichiara il consigliere con delega all’ambiente e alla tutela del territorio, Saverio Spagnuolo -, sono orgoglioso del lavoro svolto. Sono stato felice di aver contributo alla pulizia delle nostre strade e alla difesa della natura, facendo un lavoro di squadra con gli altri volontari della zona. Ciò che mi ha sorpreso di più è stata la curiosità dei bambini: sarebbe bello poter riorganizzare in futuro una giornata ecologica che li veda protagonisti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 1 mese fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 1 mese fa

Apollosa diventa comune cardioprotetto: installati due defibrillatori

redazione 2 mesi fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 38 minuti fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 38 minuti fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 42 minuti fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content