fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Due giorni all’insegna della cultura presso l’antico Castello dell’Ettore con le Giornate europee del patrimonio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,  l’Istituto Italiano dei Castelli sez. Campania ha organizzato ad Apice, in collaborazione con la locale sede dell’Archeoclub d’Italia una due giorni all’insegna della cultura presso l’antico Castello dell’Ettore.

Questa mattina alle ore 10.00 ci sarà un interessante convegno e a seguire ci saranno, dalle ore 16.00, delle visite guidate gratuite. Il convegno, che vedrà la partecipazione di docenti dell’Università di Salerno, di membri dell’istituto e dell’Archeoclub, avrà per tema l’evoluzione degli insediamenti fortificati dell’appennino campano. Il castello di Apice è situato nella parte alta del centro abitato di “Apice Vecchia”; subì ampliamenti sia in epoca normanno – sveva  che in età angioina, fino all’adeguamento della seconda metà del XV secolo per resistere al tiro delle bombarde, con due possenti baluardi scarpati a loro volta dotati di postazioni per armi da fuoco.

Quella di oggi, è seconda giornata di studio che vedrà ad Apice la partecipazione dell’Istituto Italiano Castelli della Campania. La prima si è tenuta lo scorso anno, quando il Castello dell’Ettore fu scelto per celebrare le Giornate Nazionali dei Castelli. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 2 settimane fa

Ad Apice la prima edizione del “Cine Village – Cinema sotto le stelle”

redazione 2 settimane fa

Apice, il comune cerca nuovo gestore per il Castello dell’Ettore

redazione 2 settimane fa

Apice, nasce la Consulta delle Contrade: nella prima seduta sarà eletto il presidente

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 7 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 8 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 9 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 10 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 10 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content