fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Guibileo, offerta turistica e promozione territoriale: Pietrelcina al lavoro con la SIMTUR dell’esperto Ceschin

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Pietrelcina ha approvato lo schema di convenzione tra la città di Padre Pio e SIMTUR, Società Italiana professionisti mobilità e turismo sostenibile, per la realizzazione del programma “Piccole Patrie”: un programma nazionale di sviluppo considerato “di elevata valenza turistica” da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e inserito nella più ampia iniziativa “Repubblica Digitale” dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

È stato ideato da SIMTUR nel tempo dell’emergenza Covid per affiancare territori, comunità locali, amministrazioni e imprese nel difficile percorso di ridisegno dell’offerta territoriale e di digitalizzazione.

Fondatore di SIMTUR e principale animatore del programma è Federico Massimo Ceschin, uno dei massimi esperti di design del turismo in Italia. Vanta esperienze in tutto il territorio nazionale, in Europa e Gran Bretagna. Unisce competenze di valorizzazione dei patrimoni ambientali e culturali con strategie di partecipazione pubblica e di animazione territoriale, necessarie a sviluppare forme di turismo responsabili, sostenibili e comunitarie. È tra le altre cose ambasciatore del Patto europeo per il Clima.

La sinergia tra Pietrelcina e SIMTUR nasce innanzitutto da una serie di incontri e interlocuzioni tra Ceschin e l’amministrazione Mazzone che hanno da subito rivelato affinità di vedute e la reciproca voglia di lanciarsi in una sfida di sviluppo per un territorio in cui l’esperto vede enormi potenzialità.

SIMTUR guiderà una cabina di regia tecnica, composta da vari profili professionali, finalizzata all’organizzazione del Giubileo 2025, occasione perfetta per un salto di qualità nell’offerta turistica anche in settori complementari a quello religioso. Un turismo che metta al centro la crescita del territorio, non semplicemente intesa come insieme di fattori economici, ma come processo organico, insieme civile, culturale e sociale.

Esprime grande soddisfazione il sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone: «Ringrazio Federico Massimo Ceschin per aver accolto con entusiasmo la proposta di collaborare con la nostra amministrazione: il fatto che un professionista di calibro internazionale come lui abbia visto in Pietrelcina tutti gli elementi utili a realizzare il programma Piccole Patrie è per noi un grande onore. Lavoreremo in tempi, celeri per un salto di qualità immediato, su 3 capisaldi: Implementazione dei servizi, Promozione territorio e Diversificazione offerta turistico culturale».

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 5 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 11 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 12 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 14 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 14 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 15 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content