fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Raccolta e consumo dei funghi, l’Asl di Benevento ricorda l’importanza del controllo micologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’inizio della stagione di raccolta dei funghi, l’ASL Benevento invita tutti i raccoglitori, consumatori, rivenditori e ristoratori a fare uso dei servizi gratuiti offerti dall’Ispettorato Micologico, per garantire un consumo sicuro e responsabile di questo prezioso alimento.

Prima di consumare i funghi raccolti è fondamentale sottoporli al controllo dei micologi esperti dell’ASL. Un esame accurato consentirà di identificare correttamente le specie, verificarne la commestibilità e fornire indicazioni sulle modalità sicure di consumo e conservazione. Al termine della verifica, verrà rilasciato un certificato ufficiale con i nomi scientifici delle specie identificate.

Acquistare solo funghi controllati e certificati dalla ASL è essenziale per la sicurezza alimentare. Verificate sempre che la cassetta dei funghi che acquistate esponga il cartellino attestante l’avvenuto controllo, garanzia di sicurezza e qualità.

Chi vende funghi freschi deve essere abilitato dalla ASL, e i prodotti devono essere regolarmente controllati e certificati. I funghi conservati, come quelli secchi, congelati o sott’olio, devono essere acquistati esclusivamente da fornitori qualificati.

È obbligatorio per chi gestisce attività di ristorazione che i funghi freschi siano certificati dall’ASL. È inoltre importante informare i clienti se vengono utilizzati funghi congelati, come previsto dalle normative vigenti.

“La sicurezza alimentare è una priorità assoluta per la nostra comunità – dichiara il direttore generale dell’ASL BN, Gennaro Volpe – il nostro Ispettorato Micologico è il servizio deputato a tutelare la sicurezza dei cittadini dai rischi connessi al consumo di funghi. Con D.G.R.C. 587/2018 la Regione Campania ha istituito la Rete Regionale degli Ispettorati Micologici (R.R.I.M.) individuando l’Ispettorato dell’Asl BN nodo centrale (HUB) della Rete e Laboratorio di II livello. Invitiamo chiunque consumi o adoperi i funghi per preparazioni culinarie a fare uso di questo servizio completamente gratuito a garanzia della commestibilità e della sicurezza sulle nostre tavole”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 2 mesi fa

Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

redazione 2 mesi fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 6 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 8 minuti fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 1 ora fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 1 ora fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 2 ore fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content