fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Melizzano saluta l’estate con il tradizionale concerto della Corale Polifonica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una calda serata di un’estate, che stenta ad andar via, la Corale Polifonica SS AA. Pietro e Paolo di Melizzano, domenica 22 settembre nel giorno dell’equinozio d’autunno, ha salutato la “bella stagione” con l’ormai tradizionale concerto di fine estate.

La serata è trascorsa piacevolmente, allietata da uno spettacolo musicale, a cui il pubblico non ha saputo sottrarsi, partecipando con entusiasmo e trasporto.

La Corale, partendo dalle arie più celebri del repertorio classico ha spaziato in brani del repertorio classico napoletano, sino a cimentarsi nella interpretazione di brani di musica leggera.

Lo scenario naturale della piazzetta Padre Pio, arricchito dalle sfumature di luci e di colore, riempito dalle note intonate dalla Corale, dalla armonia e dal brio della “Modern orchestra”, ha determinato la suggestiva creazione di un’atmosfera, tale da lasciare nel pubblico la dolcezza e la piacevolezza di una serata trascorsa ad ascoltare dell’ottima musica: battere le mani al suon di musica, ridere durante lo spettacolo per dimenticare un affanno, alzarsi e continuare a canticchiare, concilia l’uomo con il suo prossimo, divenendo così, la musica, le note e la sua armonia un momento catartico che, proprio come l’equinozio, segna il passaggio ad umore più disteso e più armonioso.

Questo il concetto che l’associazione Corale Polifonica SS. AA Pietro e Paolo senza retorica, da anni tenta di lanciare “lasciatevi prendere e trasportare dalla bellezza anche nel quotidiano”. A fine serata il Presidente dott. Graziano Rito Pulcino si è detto soddisfatto per la serata e gratificato per la viva partecipazione del pubblico “vedere il pubblico partecipare, vederlo coinvolto e intercettare volti distesi e appagati è per noi una immensa soddisfazione” ha dichiarato il Presidente.

Non sono mancati i ringraziamenti a chi ha reso possibile l’evento: l’amministrazione comunale, la Pro Loco Acquaviva e tutti gli operatori che hanno lavorato dietro le quinte per l’allestimento, al M. Alessandro Fusco al M. Massimo D’Orsi e alla “Modern Orchesta”: Maestri Alfredo Apuzzo, Luca Liccardi, Ciro Famiani, Angelantonio Feola, Filippo Palladino, Luigi Paciello, e ai due solisti M. Rosa Francescone e M. Giacomo Mosca.

Il sindaco Francesco Galietta ha sottolineato l’importanza di questo evento, che si rinnova ogni anno, tanto caro alla comunità melizzanese, rinnovando stima e collaborazione con la Corale, che diffonde cultura, grazie a sinergie attuate sul territorio anche con altre associazioni, portando in tour anche la comunità di Melizzano. Vivo apprezzamento è stato espresso anche dal Presidente della Pro Loco Acquaviva, Armando Valle, che non ha mancato di ricordare come collaborazione e sintesi contribuiscono alla diffusione e promozione del territorio e della tradizione culturale della comunità. Arrivederci al prossimo anno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 2 settimane fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 3 settimane fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 4 settimane fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 13 minuti fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 39 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 48 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 48 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 60 minuti fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 1 ora fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content