fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Liceo Giannone: da giovedì ripresa regolare delle lezioni. Classi distribuite in tre strutture diverse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Classico “P. Giannone”, tenendo fede alle indicazioni fornite in apertura dell’anno scolastico il 12 settembre 2024, tornerà al regolare e abituale svolgimento delle lezioni a partire da giovedì 26 settembre. Tutte le studentesse e gli studenti riprenderanno a frequentare quotidianamente le lezioni, mettendo da parte l’emergenza delle turnazioni, determinata dalla indisponibilità degli ambienti assegnati all’istituto dall’Ente Provinciale.

Il ritorno alla normalità si rende possibile grazie al significativo sforzo organizzativo messo in campo dal liceo cittadino, che si è impegnato a contenere inevitabili criticità e a ridurre al minimo i disagi per l’utenza, pur considerando i numerosi bisogni della comunità studentesca e la necessità di armonizzare l’orario dei docenti con la dislocazione delle aule su più sedi.

Le classi saranno collocate in tre strutture, quali il Polo Calandra (1° piano ex Mensa Universitaria; 4° e 5° piano), il Galilei e l’Alberti. In proposito, solo temporaneamente e fino alla consegna dei locali collocati al piano terra della ex Mensa Universitaria, 5 classi saranno ancora ospitate presso un’ala di quest’ultimo istituto.

Il ritorno alla regolarità della vita scolastica, per la numerosa comunitàgiannoniana, è una conferma dell’attenzione dell’istituto per il diritto allo studio, in quanto la scuola è luogo di formazione, socialità, crescita personale ed emotiva. In tale ottica, tutto il personale del liceo si appresta a tornare in campo a pieno regime con un atteggiamento di flessibilità e disponibilità, considerando che almeno 30 docenti dovranno svolgere il loro servizio su più sedi e che un numero significativo di studentesse e studenti è pendolare.

L’edificio del Liceo Giannone è oggetto di interventi straordinari per l’efficientamento energetico e il consolidamento sismico finanziati dal PNRR. Il Liceo Giannone garantirà la regolare attuazione di tutte le attività previste dal Piano dell’offerta formativa nei corsi Clio, Euclide, Ippocrate ed Erasmo e, con l’abituale attenzione per la promozione culturale, attuerà tutti gli sforzi per essere presente sul territorio con il proprio contributo.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 4 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 5 giorni fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 6 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 6 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 7 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 9 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content