fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Progetto ‘BorghInsieme’, a San Lorenzo Maggiore lo studio dei fabbisogni territoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via il progetto ‘BorghInsieme’ che vede coinvolti cinque Comuni che hanno partecipato all’avviso pubblico per la creazione del “Modello di Rete dei Comuni BSB – Borghi, Salute e Benessere” di Scabec-Regione Campania, si tratta di Paupisi (ente capofila), Casalduni, San Lupo, San Lorenzo Maggiore e Torrecuso.

Dopo una prima fase di avvio dei lavori in cui i referenti dei vari comuni hanno lavorato, insieme al team di esperti del settore, alla pianificazione delle fasi successive, si è partiti con il primo tavolo territoriale sul tema del “Patrimonio immobiliare”, tenutosi presso la Sala Polifunzionale del Comune di San Lorenzo Maggiore.

Nel corso del Focus è stato evidenziato l’inizio di un importante percorso di fratellanza territoriale e rete di comunità con l’avvio di tavoli tematici del progetto “Borghi, salute e benessere”, realizzato dai comuni di Paupisi, Torrecuso, San Lorenzo Maggiore, San Lupo e Casalduni.

E’ stato spiegato che il fine del progetto è quello di creare una rete di borghi per raccontare in modo nuovo e diverso le nostre aree e portare allo sviluppo di un turismo esperienziale, reso possibile da interventi strutturati che possano modificare il territorio dal punto di vista turistico e del mercato.

La finalità generale è di attivare un’ulteriore azione nella strategia regionale di riequilibrio dello sviluppo socio economico tra fascia costiera ed aree interne tesa a contrastare i fenomeni di spopolamento, favorendo lo sviluppo locale, il rilancio economico dell’entroterra e la crescita dell’occupazione, in particolar modo giovanile.

Durante l’incontro, esperti del settore e portatori di interesse, hanno studiato i fabbisogni territoriali delle aree interne in un’analisi obiettiva, razionale e scientifica del territorio per arrivare, in ultima analisi, alla stesura di un progetto per la creazione di una rete di comuni in grado di riequilibrare le condizioni di vita delle persone che vivono nei nostri piccoli centri, rispetto a chi abita le grandi città. Il prossimo appuntamento sarà nel comune di Torrecuso, il 23 settembre alle ore 17:30, dove si parlerà di “Enologia e Olivicoltura”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 1 mese fa

Per San Lorenzo Maggiore è storia: la Statua di San Lorenzo Martire arriva in Vaticano per la benedizione di Papa Leone

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 11 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 11 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 10 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 10 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 12 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content