fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, il procuratore Gratteri apre la “Summer School”: “Intelligenza artificiale strumento importante per contrastare criminalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rapporto tra mafia e potere, l’importanza dello studio della storia, il ruolo delle nuove tecnologie per contrastare la criminalità organizzata. Su questo e molto altro si è incentrato il discorso di Nicola Gratteri, noto magistrato e procuratore della Repubblica di Napoli, intervenuto a Telese Terme per l’apertura della “Summer School” di diritto, organizzata dall’Università degli Studi del Sannio insieme al Comune telesino con la collaborazione della Scuola di Formazione della Camera Penale di Benevento.

“Le mafie agiscono come delle vere e proprie aziende” ha sottolineato in apertura il procuratore calabrese e “come tutte le imprese – ha detto – investono in pubblicità, con l’obiettivo di rafforzare il consenso e la propria immagine”. Proprio sulle nuove frontiere della criminalità organizzata ha focalizzato l’attenzione Gratteri: le criptovalute e il dark web stanno diventando strumenti potenti nelle mani dei malviventi. Per contrastare queste attività illegali avrà un ruolo importante  l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.  

Gratteri ha criticato apertamente la riforma Cartabia, in particolare per le sue implicazioni sulle intercettazioni telefoniche, strumento fondamentale per le indagini sulle organizzazioni criminali. Secondo il magistrato le nuove normative rischiano di indebolire ulteriormente la capacità delle forze dell’ordine.

Il procuratore ha anche commentato la classifica redatta qualche giorno fa da “Il Sole 24 Ore” sull’indice di criminalità.

La “Summer School” telesina si concluderà sabato e gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti e studiosi su temi di grande attualità. L’auspicio degli organizzatori è che diventi un appuntamento fisso e un’occasione per valorizzare e promuovere il territorio a un’ampia platea di studenti.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content