fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl Benevento, salta servizio di accalappiamento cani vaganti e recupero carcasse animali: azione legale contro ditta aggiudicataria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento dovrà indire un nuovo bando di gara per il servizio di accalappiamento cani vaganti e recupero delle carcasse degli animali rinvenute sul territorio. Con una delibera firmata nella giornata di ieri dal direttore generale Gennaro Volpe, si è arrivati alla risoluzione del contratto con l’impresa che, ad inizio 2022, si era aggiudicata la gara triennale per l’importo complessivo di quasi 250mila euro più iva.

Le prime avvisaglie di problemi si erano verificate dopo appena un anno di lavoro: nel maggio 2023 il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, unitamente al Direttore UOC Sanità Animale, aveva comunicato che la ditta aveva sospeso il servizio e che, pertanto, si era reso necessario ricorrere ad un affidamento in via temporanea ed urgente al fine di garantire la regolare prosecuzione “vista la natura di servizio pubblico essenziale”. Una sospensione che l’aggiudicataria aveva giustificato con la mancata liquidazione di quanto fatturato.

Il 19 luglio scorso, poi, l’ennesimo capitolo della vicenda con l’impresa affidataria che ha deciso di sospendere il servizio, non rispondendo peraltro ad una richiesta di soccorso nel territorio di Bonea per un cane ferito che presentava una frattura scomposta ad un arto: nonostante le ripetute chiamate, infatti, non c’era stato alcun intervento della ditta e il veterinario di turno era stato costretto a trasportare con la propria auto l’animale sofferente al PAV di San Giorgio del Sannio per effettuare la corretta assistenza sanitaria.

In precedenza, data 24 aprile 2024, il CRIUV – Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria- aveva segnalato una “grave non conformità, relativa alla presenza di una carcassa di cinghiale stipata all’interno del vano posteriore dell’automezzo identificato per il trasporto di animali vivi”. Un episodio accaduto nel territorio di Forchia dove i veterinari avevano riscontrato non solo l’inadeguatezza dell’operatore tecnico nel gestire l’accalappiamento, ma soprattutto avevano notato la presenza di un cinghiale morto all’interno del mezzo utilizzato per il trasporto dei cani. In quell’occasione era stato vietato il trasporto dell’animale e l’operatore era stato anche obbligato a scaricare la carcassa e a disinfettare l’automezzo.

Da qui la decisione di risolvere il contratto e “di dover porre in essere, altresì, ogni azione diretta al risarcimento del danno, nonché di tutte le altre che si riterranno necessarie al fine di adire le competenti Autorità, a cura dell’Ufficio legale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content