fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo 27 settembre alle ore 19:30 presso la sala parrocchiale della Chiesa dell’Addolorata a Benevento la presentazione ufficiale di Abitare al Calicanto, il progetto nato dall’Associazione di Promozione Sociale Il Calicanto. L’evento rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino le iniziative promosse dall’associazione, nata da sette donne con l’obiettivo di sostenere sul territorio di Benevento l’integrazione sociale e abitativa di persone che si trovano in situazioni di esclusione o vulnerabilità.

Il Calicanto prende ispirazione dall’omonimo albero simbolo di generosità e solidarietà. Proprio come il calicanto, che nella leggenda offre rifugio al pettirosso durante l’inverno, l’associazione si propone di accogliere e dare sostegno a donne, uomini e famiglie che hanno bisogno di fermarsi in un luogo da chiamare Casa.

Il Calicanto è una casa in cui trovare protezione, supporto legale e relazioni umane. L’intento è quello di offrire non solo una risposta all’emergenza abitativa, ma anche un ambiente in cui sia possibile costruire percorsi di vita e di integrazione. Attraverso la condivisione degli spazi si mira a sviluppare una comunità interculturale, dove potersi conoscere, scambiare idee e competenze, arricchendo il tessuto sociale e culturale della città. Il progetto si propone di superare stereotipi e diffidenze, creando una rete solidale e interculturale basata sulla collaborazione reciproca.

“La generosità non è solo un gesto eroico, ma uno stile di vita basato sullo scambio e la relazione umana” questa affermazione di Vittorino Andreoli ispira la visione de Il Calicanto, che con il suo progetto di impresa sociale mira a creare un luogo dove la solidarietà, definita da Andreoli come “la più straordinaria dichiarazione silenziosa della propria appartenenza all’umanità” diventi una pratica quotidiana.

Abitare al Calicanto non si limita all’accoglienza ma offre percorsi di formazione linguistica, orientamento al lavoro e assistenza legale. Il 27 settembre, durante la presentazione, verranno illustrati i dettagli e le future attività dell’associazione, che prevedono cene solidali, mostre, eventi culturali, laboratori e iniziative imprenditoriali.

Per sostenere Il Calicanto è possibile diventare tesserato ordinario o tesserato sostenitore, o donare liberamente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 8 mesi fa

‘Il Gusto di Condividere’, gli ospiti del SAI Solopaca alla Festa dell’Uva

redazione 9 mesi fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

redazione 10 mesi fa

Eventi emergenziali, il Comune di Benevento aggiorna C.O.C. e S.O.C.

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content