fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Abitare al Calicanto: a Benevento nasce progetto di impresa sociale che mette al primo posto inclusione e accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo 27 settembre alle ore 19:30 presso la sala parrocchiale della Chiesa dell’Addolorata a Benevento la presentazione ufficiale di Abitare al Calicanto, il progetto nato dall’Associazione di Promozione Sociale Il Calicanto. L’evento rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino le iniziative promosse dall’associazione, nata da sette donne con l’obiettivo di sostenere sul territorio di Benevento l’integrazione sociale e abitativa di persone che si trovano in situazioni di esclusione o vulnerabilità.

Il Calicanto prende ispirazione dall’omonimo albero simbolo di generosità e solidarietà. Proprio come il calicanto, che nella leggenda offre rifugio al pettirosso durante l’inverno, l’associazione si propone di accogliere e dare sostegno a donne, uomini e famiglie che hanno bisogno di fermarsi in un luogo da chiamare Casa.

Il Calicanto è una casa in cui trovare protezione, supporto legale e relazioni umane. L’intento è quello di offrire non solo una risposta all’emergenza abitativa, ma anche un ambiente in cui sia possibile costruire percorsi di vita e di integrazione. Attraverso la condivisione degli spazi si mira a sviluppare una comunità interculturale, dove potersi conoscere, scambiare idee e competenze, arricchendo il tessuto sociale e culturale della città. Il progetto si propone di superare stereotipi e diffidenze, creando una rete solidale e interculturale basata sulla collaborazione reciproca.

“La generosità non è solo un gesto eroico, ma uno stile di vita basato sullo scambio e la relazione umana” questa affermazione di Vittorino Andreoli ispira la visione de Il Calicanto, che con il suo progetto di impresa sociale mira a creare un luogo dove la solidarietà, definita da Andreoli come “la più straordinaria dichiarazione silenziosa della propria appartenenza all’umanità” diventi una pratica quotidiana.

Abitare al Calicanto non si limita all’accoglienza ma offre percorsi di formazione linguistica, orientamento al lavoro e assistenza legale. Il 27 settembre, durante la presentazione, verranno illustrati i dettagli e le future attività dell’associazione, che prevedono cene solidali, mostre, eventi culturali, laboratori e iniziative imprenditoriali.

Per sostenere Il Calicanto è possibile diventare tesserato ordinario o tesserato sostenitore, o donare liberamente.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 3 mesi fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 5 mesi fa

Quando l’accoglienza diventa volano di sviluppo locale: il modello “Sale della Terra” conquista Detroit

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 9 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 9 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 9 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 13 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content