fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, countdown per l’inizio dell’anno scolastico: ‘rebus’ Galilei Vetrone e Liceo Giannone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 è ormai imminente. In Campania la prima campanella suonerà il 12 settembre, ma sono numerosi gli istituti che inizieranno con qualche giorno d’anticipo. Le scuole infatti godono di una propria autonomia amministrativa, didattica e organizzativa che consente, previo accordo, anche di deliberare per l’inizio anticipato delle lezioni, purché vengano rispettati i 200 giorni previsti dalla legge. A Benevento e nel Sannio sono diversi gli istituti che apriranno le porte anticipatamente, ma per la maggior parte l’inizio sarà in programma giovedì.

Nel capoluogo sannita l’attenzione è tutta incentrata sulla vicenda Federico Torre e, per gli istituti superiori, sul trittico “Giannone – Galilei – Alberti” di Piazza Risorgimento. Come è noto, il Liceo Classico è interessato da lavori di ristrutturazione, mentre si procederà con l’abbattimento e la ricostruzione degli altri due plessi, che sarà parziale per quanto concerne il Galilei.

Un accordo siglato nei mesi scorsi con la Provincia ha definito la dislocazione degli studenti in varie sedi: le aule dei Galilei non oggetto di intervento, l’ex struttura universitaria di Via Calandra (acquistata dalla Rocca dei Rettori) e l’edificio di via delle Poste (che già in passato è stata la succursale dell’Alberti). Edifici che a loro volta hanno subito dei lavori di adeguamento, non ancora ultimati del tutto.

In queste ore si susseguono gli incontri tra Dirigenti, Provincia e Provveditorato per trovare la quadratura del cerchio. Definita la situazione per l’istituto di istruzione superiore “Alberti“, le cui lezioni inizieranno regolarmente giovedì 12 settembre. Nello specifico il plesso di via Calandra sarà la nuova “casa” degli indirizzi di Amministrazione Finanza e Marketing, Web Marketing, Liceo Scientifico di Scienze Applicate, Forense. In via delle Puglie ci saranno il Liceo Scientifico Sportivo, l’indirizzo di Chimica e l’istituto Tecnico Turistico.

Per quanto concerne il “Galilei Vetrone” nessun problema per l’ Agrario e l’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio (CAT) di Piano Cappelle dove le lezioni inizieranno il 12 settembre.  Rinviato, invece, lo start per il Liceo Scientifico (Tradizionale, Scienze Applicate e Informatico) e il Quadriennale. Giovedì pomeriggio la dirigente scolastica  Antonella Gramazio  incontrerà i genitori delle classi interessate, ai quali illustrerà la possibilità di partire lunedì prossimo nella sede di Piano Cappelle. In questo caso ci saranno dei turni o lezioni pomeridiane. Tutto ciò in attesa della consegna dei lavori, prevista per il 23 settembre. 

Altro nodo da sciogliere riguarda  il Liceo Classico Giannone. In mattinata c’è stata una nuova riunione con  il Provveditorato e i tecnici della Provincia per individuare una soluzione. Gli ostacoli maggiori si stanno riscontrando  per l’utilizzo dell’ex mensa di via Calandra e di alcune aule all’interno del ‘Galilei Vetrone. Domani è previsto il Consiglio d’Istituto e nelle ultime ore l’ordine del giorno è stato integrato con  “organizzazione attività didattiche per il mese di settembre”.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 3 giorni fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 3 giorni fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 3 giorni fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content